Ho 36 anni ed ho effettuato un’ecografia transvaginale dalla quale è risultato: ovaio destro prolassato nel Douglas di dimensioni aumentate per la presenza di una formazione cistica a pareti regolari e contenuto fluido denso di 47x31x42 mm da riferire in prima ipotesi a cisti endometriosica. Non falde fluide nel Douglas. A dicembre 2005 ho subito un intervento di raschiamento per un aborto spontaneo alla 7^ settimana.
Volevo sapere: l’intervento subito a dicembre potrebbe essere stato la causa? La ciste si può riassorbire con una cura ormonale, oppure sono costretta a fare un intervento classico con il taglio nella zona pelvica? La laparoscopia si può effettuare per cisti di queste dimensioni? P.S. ho avuto sempre cicli regolari della durata di 5 giorni, non dolorosi con flusso abbondante nei primi 2 giorni, fino all’intervento. Vi prego di rispondermi al più presto.