Anonimo

chiede:

Salve dottore, ho 37 anni e sono alla seconda gravidanza, precisamente a 21 settimane. Oggi ho fatto la morfologica è questo è il referto: “pielectasia bilaterale rispettivamente di 8 mm a sx e di 9 mm a dx ed iperecogenicità delle anse ileo-coliche. La condizione seppur aspecifica ed attualmente di scarso rilievo clinico può essere associata a noxae infettive ed anomalie cromosomiche e/o genetiche. Il dato resta sine causa nella maggior parte dei casi. La prognosi allo stato è favorevole ma tale condizione muta se le suddette anomalie dovessero evolvere in maniera peggiorativa. Si consiglia follow-up, screening infettivologico completo, valutazione cariotipo fetale e della fibrosi cistica.”

Il feto pesa 350 g, è lungo 23 cm ed è ecograficamente normoconformato per le settimane di gestazione. Sono molto preoccupata, mi potreste spiegare meglio a cosa vado incontro e come mi dovrei comportare? La ringrazio.

Dott. Luca Zurzolo

risponde:

Buongiorno signora, i cosiddetti “soft markers” ecografici da lei citati non sono oggi valutati come espressione sicura di cromosomopatie o problemi legati a infezioni in gravidanza ma certamente vista la sua età superiore ai 35 anni, che già da sola richiederebbe una valutazione genetica.

Procederei al controllo infettivologico suggerito e soprattutto alla amniocentesi per lo studio del cariotipo molecolare (array). Oggi l’amniocentesi, in mani esperte, presenta un bassissimo tasso di abortività. Nel nostro Centro ormai da più di 10 anni l’indice di abortività è praticamente 0 (0.02%).

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Fai la tua domanda Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Specializzazione

  • Ginecologo