Naftalina
Pubblicato il 26 marzo 2003
Anonimo
chiede:
Gentile dottore, vorrei porle un quesito: il grado di tossicità della naftalina. In casa dei miei suoceri se ne fa un uso smodato (dentro il sacco contenente un maglione di lana ne ho trovate quattro palline!) e in tutte le camere l’odore è intenso. Dato che fra un mese dovrò partorire, vorrei avere
dei dati medici per spiegare a mia suocera che alla bambina non farà granché bene respirare lì dentro. Grazie
Gentile signora,
la naftalina, solo se introdotta in dosi elevate nell’organismo, manifesta un’azione tossica, caratterizzata da dolori addominali, vomito, diarrea e collasso. Se inspirata, solo in notevole quantità, può provocare cefalea. Nel suo caso, tutto dipende oltre che dalla quantità usata, dal volume degli ambienti e dalla loro ventilazione. In definitiva, con un po’ di buon senso, penso si possa trovare un compromesso tra il benessere del neonato e quello degli abiti dei suoceri! Cordiali saluti ed auguri.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Naftalina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Elis
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Eleonora
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott.ssa Elisa Caruso
Sara
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott.ssa Elisa Caruso
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Marianna
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Valeria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde