Anonimo
chiede:
Salve, sono alla 22+3 settimana della seconda gravidanza, singola, e all’eco morfologica eseguita a 20+5 è stato riscontrato liquido amniotico aumentato e misure del feto di sesso maschile normali anche se di 3/4 gg maggiori rispetto all’epoca di amenorrea cosa che mi è stata detta anche in occasione della TN.
Il mio ginecologo mi ha detto di cercare di limitare gli zuccheri e misurare la glicemia che a 2 ore dai pasti risulta sempre normale (min 84 max 130). Vorrei aggiungere che ho la PCOS associata ad insulino-resistenza.
Cosa può comportare l’aumento di liquido a quest’epoca? Può anche essere normale? Ho un figlio che ha sofferto di RGE trattato con Lansox 15 dalla nascita fino ai 17 mesi, può essere correlato?
Grazie per la risposta
Gentile Maria Teresa, è bene che lei limiti l’introduzione dei carboidrati, anche se gli esami di laboratorio sembrano perfetti. Lei ha comunque una ridotta tolleranza al glucosio. E di sicuro non deve avere un incremento ponderale superiore ai valori fisiologici. La sua gravidanza andrà sicuramente meglio e forse si ridurrà il polidramnios. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo