Buongiorno sono Chiara. Vorrei un piccolo chiarimento sui parametri
delle mia ecografia morfologica.
Il 9 febbraio (20+4 settimana di gestazione) ho eseguito la morfologica
tridimensionale. Le riporto qui di seguito i parametri:
DTC 21mm,
TRIGONO 6 mm,
CC 181 mm,
CA 153 mm,
Peso 334,96 gr,
Omero 32 mm,
Femore 31 mm,
DBP 50 mm,
RIAUM 0,57,
RIAUm 0,40,
RIAU Medio 31,00.
Il Primo marzo (23+3 settimana di gestazione) ho eseguito l’eco di controllo
dal mio ginecologo che mi ha rimisurato il feto ed è risultato quanto segue:
DTC 25mm,
TRIGONO 3 mm,
CC 212 mm,
CA 190 mm,
Peso 640 gr,
Omero 40 mm,
Femore 42 mm,
DBP 59 mm,
RIAU Medio 0,53.
Ho notato che i valori sono cresciuti regolarmente tranne il trigono che
nella prima eco risulta di 6 mm mentre nella seconda risulta di 3 mm.
Innanzi tutto vorrei sapere che cosa è il trigono e se le misurazioni fatte
sono nella norma.
Come mai il valore si dimezza?E’ normale questa cosa?
Oltre alle ecografie di rito e alla morfologica tridimensionale ho eseguito
alla 12 settimana la translucenza nucale ed è risultato tutto nella norma.
Il ginecologo inoltre mi ha detto che ho una bimba un po’ più grossa della
media. In base alle misurazioni fatte cosa mi può dire?
Grazie mille per la disponibilità.
Saluti
HomeEsperto RispondeGinecologo
Il trigono nella prima eco risulta di 6 mm mentre nella seconda risulta di 3 mm!
Pubblicato il 7 marzo 2005
Il trigono è una porzione dei ventricoli cerebrali, strutture nei quali scorre il liquor cefalo rachidiano. La misura dei trigoni è abbastanza costante e non dovrebbe superare i 10 mm. I valori che Le riporta, si possono considerare normali.
Anche le altre misure che Lei riporta sono sostanzialmente regolari. Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde