Gentile dott., sono Laura, una ragazza di 24 anni. 20 mesi fa ho interrotto volontariamente una gravidanza e durante una visita dal ginecologo, quest’ultimo mi ha trovato una piaga al collo dell’utero di circa 6 cm (riconducibile probabilmente ad un’infezione non curata almeno 10 anni fa) e mi disse che dovevo toglierla e fare 4 biopsie. Da allora la paura mi ha bloccato e non ho fatto più niente (lo so, reazione anomala), ma il terrore che mia madre scoprisse dell’aborto mi ha pietrificata. Quest’estate sono andata d’urgenza in ospedale e mi hanno riscontrato herpes vaginale e candida… anche questa volta avrei voluto evitare di parlarne con mia madre, ma la situazione era insostenibile e così le ho detto dell’herpes, della candida e della piaga. Mia madre è molto ansiosa e così ha subito prenotato una visita con pap-test e in seguito la colposcopia. Io sono terrorizzata all’idea che dal pap-test o dalla colposcopia esca fuori che 20 mesi fa ho abortito. La supplico di rispondermi, non dormo la notte, è diventato un incubo. Dai risultati di questi due esami si vede che c’è stato un aborto? Altra domanda: spesso e soprattutto dopo aver avuto rapporti sessuali ho perdite ed infezioni, sono ricollegabili alla piaga? La ringrazio di cuore, fiduciosa in una sua risposta.
HomeEsperto RispondeGinecologo
Ho paura che mia madre si accorga del mio aborto!
Pubblicato il 4 settembre 2007
Si tranquillizzi… un aborto precoce non lacera il collo dell’utero e quindi il pregresso aborto non avrà lasciato sicuramente nessun segno.
La piaghetta o ectropion (NB: Diagnosticabile unicamente con la colposcopia e non dalla semplice visita), può in un certo senso accentuare i sintomi di una infezione che ad ogni modo insorge spesso indipendentemente dalla piaghetta stessa anche se, in alcuni casi, tale condizione può rappresentare elemento facilitante. In caso di infezioni vaginali le ricordo che il trattamento è di coppia per evitare reinfezioni.
Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde