Gentile dottore, sono una donna di 37 anni, incinta di 31 settimane. Da un po’ sono in ansia e un po’ pentita per non aver eseguito l’amniocentesi. Premetto che ho fatto tutte le indagini ed ecografie in maniera approfondita, translucenza nucale alla 11 settimana 0,81mm, alla 13 settimana eseguita da un medico considerato il più bravo della mia città 1,6 mm, tritest ottimo con rischio combinato di trisomia 21 1: 17388 per età ovviamente 1:137. Quindi dati i valori mi è stata sconsigliata l’amniocentesi. Durante la morfologica è comparso un focus ipercogeno del ventricolo sinistro di non significato clinico, per il resto tutto bene. Le misure del feto fin qui erano nella norma, anzi un po’ sopra la norma di qualche settimana più avanti. La mia preoccupazione nasce dalla 27 settimana quando il feto è più piccolo di qualche settimana compreso il femore che mi ha messo in ansia, i medici dicono che è tutto ok considerando che sono 1,57 cm di altezza. Ieri alla 31+1 settimana ho eseguito eco di accrescimento con flussimetria, le misure sono sempre indietro di una settimana compreso il femore che è 5,63 cm, a questo punto mi chiedo se questo valore aggiunto al focus ipercogeno e età materna possa essere una spia per la sindrome di down. So che ormai c’è bene poco da fare, ma sto vivendo un incubo e vorrei se è possibile una sua opinione, premettendo che i medici continuano a dirmi che è tutto nella norma.
Caro dottore, mi ero dimenticata di dirle che tutti i valori, non solo il femore, sono più piccoli della norma, pensavo le servisse avere quest’informazione. Le riporto i valori dell’ultima ecografia a 31+1: BPD 7,80 cm, DOF 9,75 cm, CC 27,66 cm, CA 26,80 cm, FL 5,63 cm, HL 5,46 cm. Ancora grazie se vorrà rispondermi.
Grazie infinite!
HomeEsperto RispondeGinecologo
Feto più piccolo di qualche settimana!
Pubblicato il 11 marzo 2014
Gentile Signora, per quello che è possibile valutare a distanza, mi sembra probabile che il piccolo, almeno al momento, sia solo costituzionalmente più piccolo.
Può essere utile valutare l’incremento settimanale o bisettimanale dei parametri.
Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Francesca
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Sara
chiede:Valentina
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott.ssa Elisa Caruso
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde