Salve, vorrei sapere se si possono usare i fermenti vaginali in gravidanza. Ho avuto una candida per molto tempo che si era calmata a seguito di una cura con antimicotici per via orale, locale e soprattutto con l’uso di fermenti vaginali. Durante la gravidanza ho avuto di nuovo l’insorgere di problemi vaginali non propriamente tipici della candida, ovvero perdite ma non a ricotta, bruciore poco. Ho, invece, gonfiore vaginale, dolore alla minzione e ai rapporti, e perdite chiare. Ho utilizzato dei fermenti lattici (Symbiovag) a seguito dei quali la situazione è migliorata e vorrei fare un secondo ciclo. Il mio ginecologo non presta attenzione a questo mio problema e mi consiglia solo pevaryl (che mi provoca sensibilizzazione alla mucosa), pertanto volevo sapere se faccio male a usare di nuovo solo i fermenti vaginali. Grazie
HomeEsperto RispondeGinecologo
Fermenti vaginali in gravidanza
Pubblicato il 24 giugno 2013
Gentile Anna,
è molto importante in gravidanza escludere qualsiasi tipo di infezione vaginale e cervicale per prevenire una infezione delle membrane amnio-coriali (sacco amniotico), che nel caso peggiore potrebbero esitare in rottura prematura (nota come “rottura delle acque”).
Quindi un “esame batteriologico a fresco del secreto vaginale” o una coltura specifica di tampone vaginale sono prioritari per una diagnosi esatta di Vaginosi Batterica (?), Candida, Trichomonas, Vaginite da E. Coli, ecc.
Mai sottoporsi a self-terapia, prima la diagnosi e dopo terapia.
Saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde