Anonimo
chiede:
Gentili dottori, ho 37 anni. Da alcuni mesi ho fastidio durante
l’ovulazione, con pesantezza al basso ventre, frequente necessità di urinare
e sensazione di mancato svuotamento della vescica dopo. Durante un controllo
ginecologico 4 mesi fa con ecografia tv mi è stata diagnosticata una cisti
nell’ovaio destro della grandezza di circa 4 x 3 cm. Ho eseguito l’esame per
due marcatori ca125 (ris. 20) e ca19.9 (ris. 38). Mi consigliano di ripetere
l’ecografia tv tra circa due mesi e poi valutare le misure da adottare
(assunzione di pillola oppure laparoscopia per la rimozione della cisti).
Vorrei sapere se i fastidi ovulatori che ho possano dipendere dalla cisti,
cosa significhi il valore 38 del ca19.9 (un po’ più alto della norma), e se
nel mio caso sarebbe consigliabile o meno l’asportazione della cisti stessa.
Grazie in anticipo per un’eventuale risposta.
Cara signora, uno dei 2 marcatori è più alto della norma. Per tale motivo le
consiglio di ripetere il dosaggio di tale marker in un laboratorio diverso.
Qualora risultasse ancora elevato e l’ecografia ci conferma la presenza della
cisti ovarica, occorre prendere in considerazione l’utilità di eseguire una
laparoscopia con valutazione istologica del tipo di cisti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Da alcuni mesi ho fastidio durante l'ovulazione… inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.