Spett. dott. Ferrero, mia madre di 88 anni ha effettuato un endosonografia
con la seguente diagnosi: Formazione cistica multiloculata a setti
prevalentemente sottili e regolari a parte un paio polari che appaiono
ispessiti e vascolarizzati; la formazione che misura 6 cm occupa il
douglas. Le chiedo se l’intervento di asportazione è assolutamente
necessario. O considerando l’età è possibile mantenere un controllo sulla
ciste? La ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti
HomeEsperto RispondeGinecologo
Ciste nel douglas
Pubblicato il 13 gennaio 2010
Gentile Signora, Le consiglio di eseguire una risonanza magnetica della pelvi. Penso comunque
che l’intervento sia necessario. Auguri
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde