
In che modo si può accedere all'Ivg? Entro quante settimane? Quanti medici sono obiettori? Ecco la guida su come abortire in Italia.
La struggente storia di una mamma che ha perso il proprio angelo alla ventinovesima settimana di una gravidanza a lungo cercata.
Ciao, sono Teresa, ho ventotto anni, dopo cinque anni di matrimonio, mio marito Paolo ed io decidiamo di avere un bambino. Dopo diversi tentativi e una marea di test di gravidanza negativi a gennaio 2007 mi accorgo di essere incinta!! Non vi so spiegare la gioia sia mia che di mio marito, mi reco dal ginecologo, il quale accerta la gravidanza all’ottava settimana.
Comincia così la mia avventura. Il tre compio gli anni e il giorno dopo apprendo che il mio papà ha una ricaduta (cancro maligno al colon). Viene da noi a marzo per tornare in ospedale a Verona e ricominciare quello che si rivelerà un vero inferno, soprattutto per me.
Intanto la gravidanza procede bene, scopriamo che è un maschio, ho solo un po’ di diabete gestazionale, niente di preoccupante. Mio papà continua le sue cure e alla fine di giugno torna a casa. Il 25 giugno vado al controllo, è tutto ok. Il 5 luglio mi reco in ospedale perché da due giorni non sento più il bambino, arrivo in ospedale in uno stato di disperazione, perché sentivo che c’era qualcosa che non andava: il dottore mi comunica che la mia sensazione era esatta, il mio bambino era morto alla ventinovesima settimana…
Il buio totale si è impossessato di me, la disperazione, la rabbia, il dolore, la voglia di morire… Mi inducono il parto e dopo 15 ore di travaglio nasce il bambino più bello che io abbia mai visto, un angelo luminoso. L’ho tenuto in braccio e non volevo mollarlo. Lo chiamiamo Damiano e cinque giorni dopo devo assistere alla sepoltura del mio primo figlio.
In agosto il mio papà viene rioperato, ma con esiti disastrosi. Ricomincia il ciclo di chemioterapia con finalità di cura palliativa. A distanza di cinque mesi siamo qui a riprovarci teniamo le dita incrociate e ci affidiamo al nostro angelo!!!
Mamma e papà ti ameranno per sempre…
Teresa 17/11/2007
In che modo si può accedere all'Ivg? Entro quante settimane? Quanti medici sono obiettori? Ecco la guida su come abortire in Italia.
La contraccezione d’emergenza è l'insieme dei metodi in grado di consentire alle donne un mezzo per prevenire una gravidanza indesiderata a segu...
Genitori single, mamme over, chidlfree convinte, papà che reclamano il loro spazio: il podcast Grembo vuole dare voce a tutte le realtà che compo...
Mito o realtà biologica? L'istinto materno, così come ci hanno abituati a pensarlo, non esiste. Ecco perché.
"Prenditi il tempo per sorridere", commenta su Instagram la star di Falling for Christmas mentre celebra in compagnia di amici e parenti l'arrivo d...
Un carosello di teneri scatti che mostra i primi passi verso la vita da neogenitori dopo la pausa dai social.
A gennaio 2023 l'ereditiera è diventata mamma di Phoenix, esperienza che le sta permettendo di crescere come donna, oltre che di sentirsi appagata...
L'attrice 29enne è diventata da poco mamma per la prima volta, questa esperienza le sta permettendo di entrare maggiormente in empatia con chi sta...
L'attrice, con un video su TikTok, riporta l'esperienza di essere madri su un piano decisamente più vicino alla realtà, lontano dalle immagini pa...
Non stiamo parlando solo di sensazioni o di stravolgimenti nella vita quotidiana ma (anche) di cambiamenti a livello fisico.