Un protocollo di intesa per la cura dell'endometriosi

Firmato il Protocollo di Intesa sull'Endometriosi che prevede una Campagna di Informazione e sensibilizzazione sulla malattia, Ricerca Scientifica e misure a sostegno delle pazienti.

Questa mattina, presso la Sala Monumentale del Ministero per le Pari Opportunità, il Ministro Mara Carfagna ha firmato con il Presidente della Fondazione Italiana Endometriosi Onlus, Prof. Pietro Giulio Signorile, e con il Presidente dell’INAIL Marco Fabio Sartori, il Presidente dell’INPS Antonio Mastropasqua, il Protocollo di Intesa sull’Endometriosi.

“Oggi accendiamo i riflettori sull’endometriosi e gli dichiariamo guerra. È una malattia che può rendere un inferno la vita delle donne”. Lo ha detto il Ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, commentando la firma del protocollo d’intesa insieme a Inps, Inail, Istituto per gli affari sociali e Fondazione italiana Endometriosi. “Una sinergia istituzionale di alto livello – ha spiegato il Ministro – per mettere in campo tutte le azioni necessarie ad aiutare le donne che soffrono di questa malattia, con pesanti risvolti sulla vita privata, lavorativa e sociale”.

Il Protocollo costituisce il primo atto concreto per la tutela di oltre 3 milioni di donne italiane affette dalla patologia, con l’obiettivo di combattere ogni forma di discriminazione sociale e professionale.

Tra i primi interventi in programma, la promozione di una Campagna di Informazione e sensibilizzazione sulla malattia, la Ricerca Scientifica per la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura, un pacchetto di misure a sostegno delle pazienti che i Presidenti degli Enti coinvolti presenteranno questa mattina in occasione dei loro interventi.

L’endometriosi è l’unica malattia di genere esistente al mondo, colpisce solo le donne, è di genere cronico con un decorso progressivo che limita o addirittura impedisce la loro vita professionale, sociale, familiare, affettiva. Secondo una stima della Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica, in Italia sono oltre 3 milioni le donne che soffrono di questa malattia, 14 milioni in Europa, 150 milioni nel mondo.
Redazione

Seguici anche su Google News!
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Categorie

  • Infertilità di Coppia