Scarlattina nei bambini: il video con i consigli della pediatra

È una delle più frequenti malattie esantematiche che colpiscono i bambini e si manifesta con macchioline rosse sul corpo, mal di gola, febbre e forte stanchezza: è la scarlattina, una malattia infettiva tipica dell’infanzia.
In questo video la pediatra Pilar Nannini spiega come riconoscerla e cosa fare per curarla.
Next video
Imparare l'Abc (e molto altro) con il Play Doh
Le macchioline tipiche di questa particolare malattia esantematica, spiega la pediatra, compaiono sul tronco, sulle braccia e sulle cosce, fermandosi al di sopra del ginocchio (un andamento cosiddetto “a pantaloncino”).
La diagnosi di scarlattina viene fatta dal pediatra anche attraverso un tampone faringeo che conferma la presenza del batterio, lo streptococco beta emolitico di gruppo A.
La scarlattina è altamente contagiosa ma non pericolosa, e si cura con una terapia antibiotica in circa una settimana. Si consiglia di far bere molto il bambino per accelerare il processo di guarigione. Molto raramente poi chi ha avuto la scarlattina la contrae nuovamente.
Articolo originale pubblicato il 14 novembre 2019
Se vuoi aggiornamenti su Scarlattina nei bambini: il video con i consigli della pediatra inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.