
Parliamo di Cultural Celebration Parenting e del perché l'apertura culturale è una scelta educativa che interessa sempre più genitori.
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Nel mondo frenetico di oggi, essere una mamma può sembrare un’impresa sempre più complessa. Il minimalismo, però, offre un’alternativa: un modo di vivere più semplice, intenzionale e sereno. Se senti il bisogno di ridurre il superfluo e concentrarti su ciò che conta davvero, questo approccio potrebbe fare al caso tuo.
Essere una mamma minimalista non significa vivere con il minimo indispensabile o rinunciare alle comodità, ma piuttosto eliminare il superfluo e creare spazio per ciò che davvero arricchisce la vita familiare. Significa scegliere consapevolmente ciò che entra nella tua casa, nel tuo tempo e nella tua mente.
Adottare uno stile di vita minimalista porta diversi vantaggi, tra cui:
Se vuoi avvicinarti al minimalismo, ecco alcuni passi pratici:
Un’ottima risorsa per chi vuole approfondire questo stile di vita è il libro “Mamme Minimaliste: Come vivere in famiglia con semplicità”, che offre consigli pratici per affrontare il cambiamento con serenità. Attraverso suggerimenti concreti e strategie applicabili alla quotidianità, il libro aiuta a costruire un ambiente familiare più armonioso e appagante.
Diventare una mamma minimalista è un percorso che porta a una vita più leggera e consapevole. Non si tratta di privazioni, ma di scelte intenzionali che migliorano il benessere familiare. Inizia con piccoli passi, lasciati ispirare dal libro “Mamme Minimaliste” e goditi la serenità che deriva da una vita più semplice.
Gioca a creare il tuo kit, scegli tra i libri che abbiamo selezionato per te e il tuo bambino, ricevi in OMAGGIO un gioco Chicco e la nostra Special Bag!
Scopri di più!
Parliamo di Cultural Celebration Parenting e del perché l'apertura culturale è una scelta educativa che interessa sempre più genitori.
Sempre più padri maturano la consapevolezza dell'importanza della loro presenza all'interno delle proprie famiglie. E si alleano perché questa pr...
Dalla performance di un mimo a un video su TikTok: come il fenomeno del Passenger Parenting è diventato virale e cosa ci può insegnare.
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Non riesci a definire il tuo stile genitoriale? Forse non ne hai uno perfettamente definito. Ecco cosa devi sapere.
Conosci il nido digitale? Ecco di cosa si tratta, come puoi costruirne uno e perchè è un'opportunità che può rivelarsi molto utile.
Qual è lo stile genitoriale di tendenza nel 2025? Conosciamo il cosiddetto Type C Parenting.
Tra i metodi genitoriali in voga tra i nuovi genitori c'è quello che prende il nome di FAFO Parenting. Scopriamo cos'è e cosa prevede.
Crescere figli sereni e liberi è possibile, ma spesso per i genitori è necessario affrontare e risolvere diverse tossicità con le proprie famigl...
L'estetica Mothercore ha rappresentato una vera e propria rivoluzione non solo nel modo di vestire, ma anche nel modo di pensare la maternità e la...