
Parto cesareo, come avviene e quali sono i rischi
Il parto cesareo (o taglio cesareo) è una pratica sempre più diffusa: indicazioni, benefici e ...
I dati del Ministero indicano che la proporzione di parti cesarei primari continua a calare, ma con notevoli differenze nelle regioni italiane.
In Italia, il numero di parti che avvengono con taglio cesareo è andato sempre più aumentando negli anni, fino a raggiungere la percentuale più alta registrata in Europa, quasi il 40% del totale.
Il ricorso al parto cesareo rispetto a quello naturale comporta maggiori rischi sia per la donna che per il nascituro, ed è pertanto richiesto solo in caso di indicazioni cliniche specifiche.
Le linee guida del Ministero della Salute fissano al 25% la quota massima di cesarei primari (la prima volta che il parto avviene con il taglio cesareo) per le maternità con più di 1000 parti annui e 15% per le maternità con meno di 1000 parti annui.
Il parto cesareo (o taglio cesareo) è una pratica sempre più diffusa: indicazioni, benefici e ...
I dati resi noti dal Ministero per quest’anno ci indicano che la proporzione di parti cesarei primari continua a calare progressivamente dal 29% del 2010 al 25% del 2015. Negli ultimi 5 anni sono circa 45.000 le donne alle quali è stato risparmiato un taglio cesareo primario, di cui 12.000 solo nel 2015.
Rimangono però ancora notevoli le differenze tra le regioni del nord Italia e le regioni del sud, con valori medi rispettivamente inferiori e superiori al 20% e che, nel caso della Campania, che si conferma fanalino di coda, sono stabili al 50%. Fa eccezione la Liguria, con risultati simili a quelli delle regioni del Sud.
Se vuoi aggiornamenti su Parto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il parto cesareo spiegato passo dopo passo: la preparazione, l'anestesia, il taglio chirurgico, la nascita ...
L'episiorrafia è l'applicazione dei punti di sutura che viene fatta dopo il parto a seguito ...
Tutta la verità sul parto. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con l'autrice Elisa Origi, che sui ...
Coronavirus, parto in acqua e cesarei sottoposti a nuove raccomandazione per fronteggiare l'emergenza. Ne abbiamo ...
COVID-19, arrivano aggiornamenti importanti per quanto riguarda la gravidanza, ma soprattutto il parto e l'allattamento.
I massaggi in travaglio possono contribuire a rilassare la partoriente e a lenirle i dolori, ...
Percorsi separati per le donne positive al virus, sale parto e reparti completamente isolati: così ...
Il travaglio inizia normalmente due settimane prima o dopo la data presunta del parto. Si ...
In questa fase di emergenza coronavirus cosa cambia per le donne in gravidanza? Come funziona ...
La legge italiana tutela il diritto alla donna a partorire e quello del bambino a ...