
È accaduto al Sant’Orsola di Bologna e si tratta della prima volta al mondo con una fertilità conservata così a lungo. La storia di Giovanna B...
In Svezia i primi due trapianti di utero, donati dalle mamme alle loro figlie per consentire loro di avere una chance di gravidanza con fecondazione assistita.
I chirurghi dell’università di Goteborg, in Svezia, hanno realizzato il primo trapianto di utero da madre a figlia; in realtà si tratta di due interventi, eseguiti il 15 e il 16 settembre su due trentenni, senza complicazioni, come hanno annunciato gli stessi specialisti. Entrambe hanno ricevuto l’organo dalle loro madri.
A una paziente l’utero era stato rimosso diversi anni fa a causa di un tumore alla cervice, mentre l’altra ne è priva perché colpita dalla nascita da una rara sindrome che impedisce lo sviluppo completo del sistema riproduttivo e il concepimento.
Il trapianto era, dunque, l’unica soluzione. Per eseguire questo delicato intervento sono stati necessari più di dieci chirurghi, che da anni si allenavano insieme per completare la procedura con successo. Le due donne, ha spiegato il capo dell’equipe, il prof. Mats Brannstrom, “stanno bene, sono solo un po’ stanche. Le madri, che hanno donato l’utero, sono già in piedi, camminano e saranno dimesse dall’ospedale nel giro di qualche giorno“.
Per diventare mamme a loro volta, le pazienti – di cui non sono stati rivelati i nomi – dovranno aspettare almeno un anno prima di sottoporsi alla fecondazione assistita, con l’impianto degli embrioni congelati. Gravidanze dopo un trapianto d’utero sono state portate a termine con successo in animali, per esempio topi, ma non ancora nei primati. I medici, però, lasciano spazio all’ottimismo: sono speranzosi sul fatto che le due donne abbiano “una buona chance” di avere un figlio.
È accaduto al Sant’Orsola di Bologna e si tratta della prima volta al mondo con una fertilità conservata così a lungo. La storia di Giovanna B...
Quali informazioni possiamo ricavare da un cariotipo? Quando va fatta la mappa cromosomica e in che modo? Abbiamo chiesto all’esperto, il dottor ...
La Danimarca risulta essere il Paese europeo che esporta più sperma ed è per questo che sono tante le aspiranti mamme che scelgono questa soluzio...
Grazie a questa operazione molto rara e complicata, la donna ora ha due figli: "È stato proprio bello essere di nuovo incinta!".
La donna non si è mai arresa nonostante i numerosi tentativi finiti male ed è ora riuscita a realizzare il suo sogno. il 9 dicembre 2022 è nata ...
Madre e figlia stanno bene, anche a seguito del parto cesareo a cui è stata sottoposta la paziente dopo attacchi febbrili da positività al Covid....
Quanto costa fare ricorso ai trattamenti per la fertilità in Italia? Ecco una breve guida che spiega quando e chi può accedervi, e a che prezzo.
Un team di ricercatori australiani ha ideato un nuovo e innovativo dispositivo medico, in grado di rendere più efficace la fecondazione assistita ...
Francesca Polli ha dato alla luce la figlia Vittoria dal seme congelato del marito, Attilio Pierini, venuto a mancare due anni fa a causa di un ter...
Secondo uno studio osservazionale su oltre 31.500 bambini nati da fecondazione assistita, lo stato di salute mentale sviluppato nella prima adolesc...