
L'assunzione di sostanze psicotrope durante la gravidanza espone il feto a una sorta di dipendenza per cui dopo la nascita va in astinenza: ecco i ...
Bere con sistematicità alcol durante la gravidanza aumenta le probabilità di avere figli con sindrome feto-alcolica. Tuttavia, un gruppo di scienziati statunitensi ha ora dimostrato che il rischio per il bambino aumenta se la mamma consuma alcool dalla settima alla dodicesima settimana.
Il team guidato da Haruna Sawada Feldman presso la University of California, a San Diego, ha studiato quasi mille donne durante la gravidanza per oltre tre decenni, per scoprire che bere durante la seconda metà del primo trimestre di gravidanza aumenta i deficit di crescita in peso e altezza e le deformità facciali, segni rivelatori di disturbi da sindrome alcolica fetale (FASD).
Per ogni bevanda extra al giorno, il bebè ha subito il 25 per cento in più di probabilità di avere un labbro dalla forma anormale, il 12 per cento in più di probabilità di avere una testa più piccola del normale e il 16 per cento in più di probabilità di avere un basso peso alla nascita.
I FASD comportano, inoltre, una ampia serie di difetti di nascita evitabili causati dall’alcol che includono, tra gli altri, difficoltà di apprendimento e disturbi dell’attenzione, della visione e difetti dell’udito, epilessia e difetti scheletrici. Ragioni più che sufficienti per evitare eccessi nel consumo di alcol in gravidanza!
I risultati saranno pubblicati sul numero di aprile della rivista Alcoholism: Clinical & Experimental Research.
Argomenti correlati:
– Alcol pericoloso in gravidanza
– Attenzione future mamme, l’alcool danneggia il feto
L'assunzione di sostanze psicotrope durante la gravidanza espone il feto a una sorta di dipendenza per cui dopo la nascita va in astinenza: ecco i ...
La cosiddetta sindrome alcolica fetale è la conferma medico-scientifica che bere bevande alcoliche in gravidanza fa male. Sempre. Con conseguenze ...
Oltre 25mila i bambini a rischio ogni anno: troppe le donne che anche in gravidanza consumano alcolici.
Un carcinoma mammario non esclude del tutto la possibilità di allattare al seno. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Da ciò che mangiamo dipende molto della nostra salute. Scopriamo se e come adottare un'alimentazione plant-based durante la gravidanza.
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Non parliamo più di svezzamento, ma di alimentazione complementare: un cambiamento non solo di termini ma anche concettuale e di approccio all'int...
Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...
Una guida pratica per i genitori che vogliono mettere in pratica i principi della sostenibilità anche nei confronti dei propri figli.
La gravidanza porta con sé tante gioie ma anche tante preoccupazioni. La tecnologia può però aiutarci ad affrontarle al meglio, grazie a disposi...