
L'assunzione di sostanze psicotrope durante la gravidanza espone il feto a una sorta di dipendenza per cui dopo la nascita va in astinenza: ecco i ...

La ricerca concorda nell’affermare la dannosità dell’assunzione di alcol durante la gravidanza, tanto da sconsigliarne anche un modico utilizzo.
Infatti, stando ai risultati dello studio condotto dalla specialista dell’Università di Pittsburgh Jennifer Wilford, si è scoperto che a causare danni possono essere già piccole dosi di alcolici.
Le conseguenze sul piccolo potrebbero essere molteplici e tutte estremamente gravi, tanto da condizionare lo sviluppo del bambino.
Infatti, bere in gravidanza potrebbe condannare il nascituro a disturbi del sonno e dei ritmi fisiologici dell’organismo, come dimostrerebbero le ricerche condotte su un elevato numero di topoline gravide in cui, ha spiegato David Earnest della Texas A&M University Health Sciences Center, un consumo eccessivo di alcol in un periodo equivalente al terzo trimestre di gravidanza umano, determina la distruzione dei ritmi circadiani dei futuri cuccioli anche nella loro vita adulta.
Particolarmente minacciato sarebbe poi lo sviluppo delle facoltà di apprendimento e memoria. In questo caso è la rivista specializzata intitolata “Alcoholism: Clinical and Experimental Research” ad evidenziare come su 580 madri ed altrettanti bambini gli effetti dell’assunzione di alcol siano assolutamente compromettenti per lo sviluppo delle capacità psico-attitudinali.
Tutti campanelli di allarme che dovrebbero indurre ognuno, in modo del tutto autonomo e cosciente, a rivedere usi e costumi per proteggere opportunamente i propri piccoli.

L'assunzione di sostanze psicotrope durante la gravidanza espone il feto a una sorta di dipendenza per cui dopo la nascita va in astinenza: ecco i ...

La cosiddetta sindrome alcolica fetale è la conferma medico-scientifica che bere bevande alcoliche in gravidanza fa male. Sempre. Con conseguenze ...

Oltre 25mila i bambini a rischio ogni anno: troppe le donne che anche in gravidanza consumano alcolici.

Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...

Chi non vorrebbe che i propri figli fossero felici? Conosciamo più da vicino il cosiddetto metodo danese, una filosofia di vita con un approccio m...

Un carcinoma mammario non esclude del tutto la possibilità di allattare al seno. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Da ciò che mangiamo dipende molto della nostra salute. Scopriamo se e come adottare un'alimentazione plant-based durante la gravidanza.

Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.

Non parliamo più di svezzamento, ma di alimentazione complementare: un cambiamento non solo di termini ma anche concettuale e di approccio all'int...

Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...