
I massaggi sono un pratica che apporta benefici sia sul piano fisiologico che psicologico. A maggior ragione, durante il periodo della gravidanza, ...
Il termine di una gravidanza può arrecare molta preoccupazione non solo alle madri, che hanno molto a cui pensare, ma anche ai padri, che potrebbero sentirsi inutili.
Aspettare un bambino può essere tanto entusiasmante quanto spaventoso e suscitare sentimenti di eccitazione, ansia e nervosismo per entrambi i partner. Queste emozioni, senza dubbio, si intensificano man mano che si avvicina il termine: il travaglio e il parto possono essere elementi di effettiva preoccupazione non solo per le madri, che hanno molto a cui pensare, ma anche per i padri, che potrebbero sentirsi inutili. Per questo, gli esperti hanno fornito 5 consigli per i papà da attuare in vista del grande giorno.
I massaggi sono un pratica che apporta benefici sia sul piano fisiologico che psicologico. A maggior ragione, durante il periodo della gravidanza, ...
Partecipare insieme alle visite prenatali è un ottimo inizio per coinvolgere i papà e, per chi ne ha la possibilità, gli esperti consigliano alle coppie di seguire corsi e lezioni sul parto. Anche una cosa semplice come preparare insieme la cameretta dei bambini può aiutare a far sentire i papà inclusi e impegnati.
È importante ricordare al partner che fa parte di un team, dove l’obiettivo comune e condiviso è quello di affrontare un parto nel migliore dei modi possibili. Tutti lavorano insieme per dare alla luce un bambino sano e felice. Neanche le madri sono sole in questo.
La comunicazione è essenziale per portare avanti una relazione sana, a maggior ragione in un momento così delicato come la gravidanza. È importante condividere pensieri e sentimenti in questo giorno che cambia la vita e che la persona incinta sappia di poter parlare di qualsiasi cosa, che si tratti del nome del bambino, del suo aspetto o di come si sentirà a essere un genitore.
Si consiglia alle madri di comunicare ai padri quanto hanno bisogno che loro siano coinvolti durante il momento effettivo del parto, sia che si tratti di farli parlare per loro o semplicemente di tenergli la mano mentre spingono. L’assistenza centrata sulla famiglia è la norma: le infermiere, il ginecologo o l’ostetrica considerano la famiglia una parte vitale dell’esperienza del parto. Comunicando con il partner, la madre è in grado di fornire informazioni dettagliate per assicurarti che riceva un supporto adeguato.
I padri devono essere sicuri che i propri bisogni di base siano soddisfatti per essere effettivamente di supporto. Gli esperti hanno fornito una lista di consigli pratici che possono essere utile ai padri durante il parto:
Un gruppo di lipidi la cui azione si rivela indispensabile (tra le altre cose) anche per l'inizio del travaglio; conosciamo meglio le prostaglandine.
Come riconoscere l'arrivo del travaglio? Scopriamo i primi sintomi e quelli che indicano che è giunto il momento di recarsi in ospedale.
Il calciatore è tornato su Instagram per rassicurare i fan in pensiero per le condizioni di salute dell'influencer, che ora sta meglio e si sta ri...
Una gravissima violazione dei diritti umani che colpisce prevalentemente le donne di Paesi poveri e che provoca conseguenze terribili.
Perché il travaglio comincia proprio in quelle settimane non prima o dopo tanto da evitare, per ragioni di sicurezza, che il parto sia prematuro o...
La prolungata mancanza di ossigeno al feto durante il travaglio può portare alla cosiddetta anossia da parto, una condizione grave e potenzialment...
Una nuova ricerca ha rivelato la possibilità di prevenire e ritardare un parto prematuro attraverso un semplice test diagnostico non invasivo.
La presenza del o della partner in ospedale è un tema cruciale quando si parla di post parto. Ma perché è fondamentale per la madre e per il neo...
La rottura delle acque (amnioressi) può avvenire in maniera spontanea o artificiale e in quest'ultimo caso è doveroso conoscere quando è necessa...
Durante il travaglio c'è un naturale e istintivo bisogno di spingere; si tratta dei cosiddetti premiti uterini. Conosciamoli meglio per capire com...