
Perdite da impianto o spotting premestruale? I 5 segnali per distinguerli
Quando si verificano le perdite da impianto che segnalano l'inizio di una gravidanza e come ...
In Cina un bambino è nato quattro anni dopo la morte dei genitori in un incidente stradale: la coppia aveva congelato gli embrioni per la fecondazione in vitro. I nonni del bambino hanno portato avanti la battaglia legale per realizzare il desiderio dei loro figli
In Cina un bambino è nato quattro anni dopo la morte dei suoi genitori, tramite la pratica della fecondazione in vitro e della madre surrogata.
La notizia è apparsa sul quotidiano cinese The Beijing News, che spiega come i genitori avessero deciso di congelare gli embrioni per iniziare le terapie della fecondazione assistita. Poco tempo dopo, nel marzo 2013, sono stati però coinvolti in un incidente stradale e hanno perso la vita. Da qui è iniziata una battaglia legale da parte dei futuri nonni del piccolo, che hanno chiesto e ottenuto di poter vedere realizzato il desiderio dei loro figli.
Il bambino, chiamato Tiantian, è nato lo scorso dicembre: la fecondazione non è avvenuta in Cina (dove la pratica della madre surrogata è vietata) bensì nel vicino Laos, e gli embrioni sono stati trasportati fin lì in automobile dal momento che le compagnie aeree non hanno voluto rischiare il trasporto del prezioso carico. Il piccolo Tiantian è poi nato in Cina, in un ospedale di Guangzhou.
Se vuoi aggiornamenti su Concepimento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Quando si verificano le perdite da impianto che segnalano l'inizio di una gravidanza e come ...
Subito dopo il concepimento potrebbero manifestarsi alcuni sintomi come stanchezza, tensione al seno, nausea, mal ...
Il calcolo delle settimane di gravidanza aiuta a tenere monitorato lo sviluppo del feto: ecco ...
Quali sono gli esami per la fertilità maschile e femminile: come si fanno e quando, ...
Nidazione, annidamento, impianto: il momento in cui l’ovulo fecondato si impianta nell’utero. Dopo alcuni giorni ...
La sonoisterosalpingografia è un esame diagnostico utile nella ricerca delle cause di infertilità della donna ...
Uno dei metodi contraccettivi più usati è il cosiddetto coito interrotto: dati alla mano, però, ...
L'Inseminazione intrauterina è la più semplice tra le tecniche di Riproduzione Assistita: vediamo come funziona ...
Calcolo delle settimane di gravidanza: una guida chiara e dettagliata per scoprire come effettuare la ...