
L'attrice, dal red carpet dei Golden Globe, ha voluto sottolineare come sia bello sapere di essere d’aiuto a tante donne che desiderano diventare...
Dopo l’esempio della cantante Gianna Nannini, mamma a 54 anni, anche altre donne hanno deciso di provare a portare avanti una gravidanza anche alla soglia dei 60 anni. È questo il caso di una donna casertana di 58 anni, Angela Palumbo, che è diventata mamma di un bambino di tre chili e mezzo.
La donna è riuscita a rimanere incinta grazie all’inseminazione artificiale avvenuta nove mesi fa in un ospedale della Repubblica Ceca, poiché in Italia alla sua età è vietata da alcune norme della legge n.40 del 2004.
Il parto, con taglio cesareo, è avvenuto nel reparto di Ostetricia dell’ospedale di Sulmona (Aq), dove la donna è stata sempre seguita dal primario del reparto di ostetricia dell’Ospedale Peligno.
I due sono in “ottime condizioni”, ha riferito il primario del reparto, Paolo Santarelli. “La gravidanza – ha affermato – per l’età della signora, è un fatto straordinario che ha pochissimi riscontri. La neo mamma è stata assistita con attenzione dagli operatori di Ostetricia e Pediatria; l’eccezionalità della gravidanza, infatti, ha richiesto particolare assistenza e attenzione“.
Oggi la donna, con in braccio il bambino, ha raccontato la sua storia, dal suo letto dell’ospedale di Sulmona. “Ho lottato tanto per avere un figlio e alla fine ce l’ho fatta, combattendo insieme a mio marito, contro tutto e tutti – afferma – Pur di avere un figlio sono andata contro il mio credo religioso, io che sono profondamente cattolica”.
È infatti innegabile che l’età sia uno dei fattori maggiori di rischio per una donna che decide di avere un bambino. Un argomento molto dibattuto su cui le persone si schierano spesso in modo netto.
L'attrice, dal red carpet dei Golden Globe, ha voluto sottolineare come sia bello sapere di essere d’aiuto a tante donne che desiderano diventare...
Un 40enne e una 38enne hanno dato alla luce una bambina che non sapevano di aspettare, ma purtroppo la piccola non ce l'ha fatta. Partorire senza s...
Vivere bene aiuta a concepire meglio? Analizziamo il rapporto tra fertilità e stile di vita con consigli utili per coloro che sono alla ricerca di...
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Perchè metterci tanto? Non è meglio accelerare e ridurre i fastidi e i dolori del travaglio? Facciamo chiarezza sui tempi del parto e perchè un ...
Non avere figli può essere, per chi li cerca, motivo di grande sofferenza ma spesso per comprendere le cause della difficoltà a concepire occorre...
Tutto quello che c'è da sapere sulle tecniche di analgesia dolce disponibili in sala parto per ridurre i dolori del travaglio senza ricorrere all'...
Partorire senza l'assistenza di personale medico, provocazione o scelta pericolosa? Parliamone andando a individuare motivazioni, vantaggi e rischi...
Può accadere che dopo la nascita del bambino la placenta non venga espulsa spontaneamente come dovrebbe. In questi casi si parla di placenta riten...
Quando inizia il travaglio? Come lo si riconosce? Quanto dura? Quando andare in ospedale? Ecco cosa c'è da sapere sulla fase prodromica.