
Durante la gravidanza, ma anche dopo il parto: ecco perché la fascia di maternità può essere un valido supporto per donne incinte e neomamme.
Il mal di schiena in gravidanza, un problema che accomuna tante future mamme. Scopriamo cosa si può fare per alleviarne i fastidi...
Sembra ormai acquisito: per le mamme in attesa la cura più efficace al fine di sopportare i dolori di schiena è la pratica sportiva. Niente di nuovo, se non che a fornire elementi definitivi a sostegno di tale tesi giungono, questa volta, le analisi condotte dall’International Journal of Gynecology and Obstetrics ed i cases studies considerati.
Le donne oggetto dell’indagine sono state 212, tutte tra la diciassettesima e la ventiduesima settimana di gestazione, “costrette” per tre mesi a praticare esercizio fisico tre volte a settimana. È così emerso che il dolore aumenta significativamente con l’avanzare della gravidanza, ma nel gruppo delle “sportive” esso diminuisce.
La pratica sportiva favorisce il rafforzamento muscolare, contribuendo inoltre a diminuire la tensione attraverso lo stretching. Inoltre lo sport stimola la flessibilità della colonna, che contribuisce a ridurre il dolore alla schiena. Questo legame tra pratica sportiva e flessibilità della colonna fa pensare che l’esercizio, nel corso della seconda metà della gravidanza ed agli inizi del terzo trimestre, sia la causa principale della diminuzione dell’intensità del dolore di schiena.
A quante, invece, lo sport è precluso, rimangono i soliti suggerimenti: mantenere una postura corretta, senza portare troppo in avanti il pancione, dare la preferenza a schienali rigidi, usare un cuscino dietro alle reni quando ci si siede su una poltrona, utilizzare scarpe comode con tacchi bassi ed evitare infine movimenti bruschi, facendo leva e ricorrendo al solo supporto dei muscoli delle gambe e dei glutei.
Durante la gravidanza, ma anche dopo il parto: ecco perché la fascia di maternità può essere un valido supporto per donne incinte e neomamme.
La donna può soffrire di mal di schiena, conseguenza dei cambiamenti posturali con cui cerca di bilanciare l'aumento di peso e una diminuita capac...
Quando il pancione cresce, cambia il modo di stare in piedi e di muoversi e spesso si provano dolori e fastidi. Ecco perché è importante corregge...
Se state pensando ai regali giusti da fare alla mamma, ecco alcune idee a tema beauty suggerite da Beautyfool.
Sì, l'intelligenza artificiale può essere molto utile anche per migliorare la gestione di una gravidanza. Ecco come.
Crescono il numero dei trapianti di utero e anche quello dei bambini nati da un utero trapianto; facciamo il punto su questa straordinaria opportun...
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle pi...
Le allergie alimentari stanno aumentando così come il numero di decessi associati a queste malattie. Analizziamo cause e consigli per aumentare la...
In ogni gravidanza è raccomandata la vaccinazione contro la pertosse. Si tratta dell'unico modo, infatti, per proteggere il neonato da una malatti...
L'emofilia condiziona la gravidanza? E in che modo? Ecco cosa c'è da sapere per avere una gravidanza sana.