
"Il mio bimbo è mancino?" I segnali (precoci) per scoprirlo
Secondo alcuni studi la preferenza per la mano sinistra o destra si sviluppa già nella pancia della mamma, ma solo molto più avanti sarà possibi...
Il bambino sarà mancino o destro? Una ricerca olandese sostiene che si sia possibile saperlo già dall'ottava settimana di gravidanza.
Certamente non è una delle domande più comuni che ci si pone nel momento in cui si aspetta un bambino, ma è pur sempre una curiosità che oggi è possibile soddisfare già dal secondo mese di gravidanza: quale sarà la mano preferita del bambino, una volta nato? Sarà la destra o la sinistra?
Pare che questa caratteristica sia presente già nel grembo materno intorno all’ottava settimana di gravidanza, quando lo sviluppo del sistema nervoso del bimbo procede a differenti velocità nella sua parte destra e sinistra, a seconda di quale sarà la mano prevalente nel nascituro.
A rivelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Biological Psychiatry, coordinato da scienziati dell’università Radboud in Olanda. Lo studio mostra come già intorno all’ottava settimana di gravidanza l’embrione cominci a presentare visibili asimmetrie destra-sinistra e che a queste asimmetrie corrisponde il funzionamento asimmetrico di precisi set di geni dello sviluppo.
Secondo alcuni studi la preferenza per la mano sinistra o destra si sviluppa già nella pancia della mamma, ma solo molto più avanti sarà possibi...
In precedenti studi su donne in attesa si era visto che già al secondo mese di sviluppo il futuro bebè muove di più una mano rispetto all’altra. In questo nuovo lavoro i ricercatori hanno visto che a ciò corrisponde una asimmetria nella crescita del sistema nervoso, con la parte sinistra che si sviluppa più rapidamente della destra.
In pratica, quando si nasce destri significa che la parte del sistema nervoso prevalente è quella sinistra, quando si nasce mancini la prevalente è la destra. Nella maggior parte dei casi, la parte sinistra si sviluppa più rapidamente della destra, non a caso i mancini sono molto più rari nella popolazione mondiale.
Gli studiosi hanno infine notato che tra i geni che presiedono a questa differenza di sviluppo tra parte destra e sinistra del sistema nervoso ce ne sono anche alcuni che precedentemente sono stati messi in relazione alla schizofrenia.
Questo studio è dunque utile per risalire alle origini della nostra lateralità , ma anche per risalire alle origini della differenza tra destri e mancini e alle basi della malattia psichiatrica della schizofrenia.
Articolo originale pubblicato il 13 febbraio 2017
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità .
L'importanza dell'educazione alimentare in gravidanza, e non solo, raccontata attraverso le parole di un'esperta, la dietista Verdiana Ramina.
Un team internazionale di ricercatori della British Columbia University ha scoperto l'importanza che la ghiandola del timo ha nel prevenire aborti ...
I potenziali effetti collaterali delle microplastiche rivelate su alcune placente di bimbi non ancora nati. Lo studio condotto dall'Ospedale Fatebe...
Dai manuali sui vari metodi per essere genitori pronti a tutto ai libri sulla gravidanza da leggere al pancione, scopriamo quali sono i migliori pe...
Desiderate affidare ai vostri profili social l'annuncio della vostra gravidanza? Ecco tante idee originali e divertenti prese dalle celebrities piÃ...
Un nuovo studio rivela che più di 130 regioni del DNA umano svolgono un ruolo importante nello scolpire i tratti del viso. Ecco come i geni determ...
È importante aumentare l'assunzione di acido folico durante le settimane di gestazione per dimezzare i difetti del tubo neurale alla nascita. Lo s...
Sono molte le donne che possono avere timore del parto. Abbiamo raccolto le testimonianze di mamme e future mamme, che hanno condiviso con noi le l...
L’abbigliamento premaman per l’inverno, così come quello per l’estate, prevede l’uso di vestiti che si adattino facilmente alla crescita d...
Si tratta di bande di tessuto placentare che possono aggrovigliarsi intorno al feto e causare amputazione di arti o crescita ridotta degli organi i...