Buongiorno dottore, sono un uomo di 25 anni. Ho a entrambe le mani la plica palmare trasversa e a entrambi i piedi una sindattilia completa del 2 e 3 dito che non mi ha mai dato problemi di movimento e deambulazione. Non ho mai fatto particolare caso a queste caratteristiche, ma con la mia compagna ci stiamo chiedendo se possano essere segno di un problema a livello genetico trasmissibile in caso di paternità. Può essere opportuno eseguire dei controlli? Grazie.
HomeEsperto RispondeGenetista
"La sindattilia può essere trasmessa geneticamente ai propri figli?"
Pubblicato il 31 gennaio 2023
Salve, siamo probabilmente di fronte ad una sindattilia di tipo 1 in cui può coesistere una plicatura completa della mano e sindattilia tra il II e il III dito del piede. Il fenotipo varia significativamente tra le diverse famiglie La plicatura tra le dita è associata alla fusione ossea delle falangi distali? La SD1 è stata mappata sul cromosoma 2q34-q36. La trasmissione è autosomica dominante. Può quindi trasmettere la caratteristica alla prole con il 50% di probabilità.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Genetista
Categorie
Altre domande a Genetista
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Aurelia
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Giulia
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Antonia
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde