Mio marito ha dalla nascita una patologia della retina: retinoschisi ereditaria – ci hanno detto che sua madre è la portatrice sana. Visto che stiamo pianificando una gravidanza, vorrei sapere se è possibile che nostro figlio possa ereditare questa malattia. Grazie
HomeEsperto RispondeGenetista
Retinoschisi ereditaria
Pubblicato il 3 gennaio 2003
Egregia Signora Favretto,
la retinoschisi è una fissazione precoce dell’epitelio neurosensoriale retinico, che interessa gli strati interni della retina. L’esordio è spesso in età adulta. La retinoschisi è una malattia genetica X linked recessiva. È possibile subito fare una consulenza genetica anche on line, in modo che voi possiate pianificare la gravidanza, e sapere se il bambino potrà essere affetto da questa malattia. Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Genetista
Altre domande a Genetista
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Aurelia
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Giulia
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Antonia
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde