Anonimo
chiede:
Gentile dottore, sono alla 19′ settimana di gravidanza e sto attendendo l’esito dell’amniocentesi (ho 35 anni); mi è sorto però un dubbio: poche settimane dopo il concepimento, durante un allenamento, mio marito ha avuto una crisi convulsiva simil-epilettica (fa footing per
circa due ore per tre volte alla settimana); gli esami a cui si è sottoposto, elettroencefalogramma-risonanza magnetica-polisonnografia, non hanno però evidenziato nulla di patologico. Vorrei sapere se l’epilessia, nel caso in futuro dovesse ripetersi un episodio simile, è una malattia ereditaria.
Grazie,
Egregia Signora Maddalena,
l’episodio di suo marito è un caso a sé. Lei mi chiede se l’epilessia è una
malattia ereditaria, le rispondo che è una malattia genetica molto complessa
e non si trasmette con leggi mendeliane, cioè se un padre ha questa malattia
non la trasmette necessariamente ai figli, anzi mai.
Un cordiale saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Genetista
Se vuoi aggiornamenti su L'epilessia è una malattia ereditaria? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.