Anonimo
chiede:
Salve,
mia moglie (28 anni) ha eseguito un ecografia per un controllo di una
ciste
dermoide. Nel responso della stessa, era presente la seguente frase ‘Ecopattern endometriale proliferativo omogeneo non compatibile con la
fase
del ciclo della paziente’.
Non sappiamo se dobbiamo stare tranquilli al riguardo oppure
no, gradiremmo
chiarimenti sulla suddetta frase poco comprensibile.
Grazie
Caro Gianni,
l’endometrio dell’utero rappresenta la mucosa che si sfalda mensilmente
durante le mestruazioni. Il suo aspetto varia nelle varie fasi del ciclo in
maniera tipica in base alle differenti sollecitazioni ormonali. Quando non
corrisponde alla fase del ciclo, non succede nulla di grave. Al massimo
potrebbe sussistere uno squilibrio ormonale, anche transitorio, o più
semplicemente una variazione di lunghezza del ciclo stesso. Ciò che conta
principalmente è lo spessore dell’endometrio, e la corretta visualizzazione
della rima endometriale che deve essere ben visibile e regolare
all’ecografia (in condizioni di non gravidanza), per esprimere un giudizio
di normalità.
Non credo quindi, che almeno dai dati che mi ha fornito, sussistano motivi
di preoccupazione.
Se vuole, per eccesso di zelo, faccia eseguire a Sua moglie degli esami
ematochimici ormonali ed eventualmente ripetere l’ecografia in altra fase
del ciclo.
Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Ecopattern endometriale… inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.