Anonimo
chiede:
Buongiorno dottore, dopo un ciclo di ovodonazione sono rimasta incinta ma ho avuto un aborto spontaneo ritenuto alla 12 settimana. L’analisi citogenetica del materiale abortivo ha evidenziato una delezione di parte del braccio corto del cromosoma 8, con punto di rottura nella banda p21. Il cariotipo del mio compagno e della donatrice sono però normali. Dovrei far ripetere gli esami? O magari si tratta di anomalie cromosomiche che si presentano al concepimento e non sono visibili dal cariotipo? Ha senso fare un altro tentativo di ovodonazione? La ringrazio per la risposta
Buongiorno signora, se i cariotipi del compagno e della donatrice sono normali, significa che la delezione si è creata per un evento “de novo”, ossia non ereditato e non prevedibile, nello spermatozoo o nell’ovocita, quindi non occorre ripetere i test e ha sempre senso riprovarci.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Genetista
