
Quali esami fare in gravidanza e quando: il calendario completo
Esami in gravidanza: il calendario completo delle analisi e delle indagini cui sottoporsi durante la ...
L'esame del sangue viene effettuato periodicamente durante tutta la gravidanza: vediamo cosa può dire sulla salute della donna e sullo sviluppo del feto.
L’emocromo, o esame emocromocitometrico, è senza dubbio una delle analisi più importanti in grado di fornire numerose ed utili informazioni sullo stato di salute generale di un individuo. Si tratta di un’analisi di diversi parametri relativi alle principali componenti del sangue: globuli bianchi, globuli rossi, emoglobina, piastrine.
L’esame sull’emocromo consente di studiare molti aspetti del sangue e quindi della salute di una persona, anche durante la gravidanza, e di individuare eventuali anomalie che meritano ulteriori approfondimenti. Il dottor Giovanni Buonsanti ci spiega di cosa si tratta e cosa prende in considerazione (da ricordare che tali valori possono subire variazioni a seconda del laboratorio in cui gli esami vengono eseguiti):
Alcune patologie che si possono rilevare dall’esame del sangue possono essere pregresse, presenti già da prima della gravidanza: per questo è sempre consigliabile, nel caso in cui si stia pianificando una gravidanza, effettuare alcune importanti (e gratuite) visite preconcezionali per evidenziare eventuali condizioni che potrebbero complicare la gestazione e intervenire prima del concepimento.
Durante la gravidanza l’emocromo rileva alcune patologie come anemia, diabete gestazionale, preeclampsia (o gestosi) e infezioni.
In aggiunta all’esame del sangue periodico, durante la gravidanza vengono prescritti altri esami per monitorare la salute della donna e lo sviluppo fetale.
Esami in gravidanza: il calendario completo delle analisi e delle indagini cui sottoporsi durante la ...
Tra questi ci sono ovviamente le ecografie (almeno una per ogni trimestre), ma anche l’esame delle urine, eventualmente l’urinocoltura e altri esami per individuare la presenza di alcuni anticorpi importanti per stabilire se la donna ha già contratto alcune infezioni che durante la gravidanza potrebbero essere pericolose.
Se vuoi aggiornamenti su Esami del Sangue, Esami in gravidanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
All'interno del sangue i livelli di ormoni tiroidei possono subire delle variazioni: a esse sono ...
L'LDH è un enzima che, in caso di danno cellulare, aumenta la sua concentrazione nel ...
Tra gli esami a cui ci si sottopone in gravidanza, quello dell'uricemia è fondamentale perché può ...
Il sodio è un minerale che svolge funzioni molto importanti all'interno dell'organismo e che, specie ...
Una malattia genetica che può avere conseguenze gravi, ma che può essere trattata se gestita ...
Cosa comporta l'avere l'epatite C durante la gravidanza? Ci sono problemi per il bambino? Scopriamo ...
Misurare la colinesterasi durante la gravidanza è utile in caso di parto cesareo o per ...
Un ormone di estrema importanza che, specie in gravidanza, va monitorato con attenzione per evitare ...
Un esame molto utile per individuare diverse malattie ma che, utilizzando sostanze radioattive, solleva timori ...
Per individuare anomalie cromosomiche prima della nascita sono disponibili diversi test di screening; l'Ultratest è ...