
Ridurre il dolore e avere una muscolatura efficiente in preparazione delle spinte del travaglio; ecco quando, come e perché fare la ginnastica pre...
Un esercizio di stretching che può sembrare complesso all'inizio ma che in realtà è adatto a tutte.
Questa routine vi sembrerà molto complessa, in verità , una volta imparata, cambierete idea! Eseguite tutti i movimenti con tranquillità e ricercando ogni volta il massimo allungamento. Una volta imparata la sequenza, concentratevi sulla respirazione. Pronte? Iniziamo!!!
Dalla posizione eretta, gambe leggermente piegate, eseguiamo un piegamento contemporaneamente protendiamo entrambe le braccia verso l’alto allungandoci il più possibile. Ricordatevi di non alzare le spalle. Manteniamo la posizione per qualche secondo e ritorniamo alla posizione di partenza. Durante il piegamento espirate.
Ritornati nella posizione di partenza, sovrappongo le mani: la destra sopra la sinistra. Inspirando solleviamo contemporaneamente le braccia e la gamba destra raggiungendo una posizione di equilibrio che sembra una via di mezzo tra una posa di una ballerina e quella di Karatè Kid. Rimaniamo immobili per qualche secondo.
Dalla posizione precedente, espirando distendiamo la gamba indietro abbassando il busto cercando di formare una linea retta. Le braccia si aprono lateralmente per dare maggiore equilibrio.
Inspirando, ritorniamo nella posizione della ballerina e facendo ruotare la gamba di 45° gradi scendiamo in uno squat pliè molto profondo aprendo contemporaneamente le braccia. Ci fermiamo qualche secondo espirando.
Successivamente solleviamo le braccia e distendiamo le gambe cercando la massima estensione ed inspirando. Espirando flettiamo nuovamente le ginocchia e abbassiamo le braccia flettendo i gomiti cercando di avvicinare le scapole il più possibile. Rimaniamo fermi per qualche secondo ed inspiriamo.
Dalla posizione precedente, espirando, ruotiamo verso sinistra, stendendo lentamente la gamba destra ed esercitando la maggiore forza possibile (come se stessimo spostando un sasso)nella distensione del braccio destro che si sposta in avanti mentre il sinistro va indietro. Rimangiamo in questa posizione per qualche secondo. Inspiriamo ed espiriamo.
Inspirando giriamo il torso centralmente rivolgendo i palmi delle mani verso l´alto. Espirando, flettiamo lateralmente il busto ed appoggiamo il gomito sinistro sul ginocchio sinistro, il braccio destro si allunga avvicinandosi all´orecchio e mantengo la posizione per qualche secondo. Inspiriamo.
Espirando giriamo nuovamente i torso verso la gamba sinistra piegata e, accovacciandoci appoggiamo le mani a terra. Rimaniamo fermi per qualche istante mentre inspiriamo. Espirando portiamo la gamba sinistra vicino alla destra. Spostiamo il peso indietro appoggiando entrambi i talloni a terra. Mi raccomando non truffate: ginocchia tese!!! Rimaniamo ferme qualche istante ed inspiriamo.
Espirando ci pieghiamo e con un balzo facciamo raggiungere ai piedi le mani.
Ci alziamo molto dolcemente, respirando profondamente, quando siamo in posizione eretta, inspiriamo ed espirando ruotiamo le spalle indietro aprendo il petto.
Ripetiamo tutta la sequenza dalla parte opposta.
Ridurre il dolore e avere una muscolatura efficiente in preparazione delle spinte del travaglio; ecco quando, come e perché fare la ginnastica pre...
Fare attività fisica è sempre sano; farlo dopo il parto ancora di più, ma con una serie di attenzioni. L'uso del passeggino può rivelarsi un pr...
Allenarsi fa bene anche dopo la nascita di un bambino per recuperare la forma fisica. Conosciamo meglio il Kangatraining, la ginnastica dedicata al...
Dedicare qualche minuto al giorno alla mobilizzazione del pavimento pelvico, mediante esercizi di ginnastica perineale, può rivelarsi un vero e pr...
Dormire regolarmente almeno un'ora al giorno durante le ultime settimane di gestazione porterebbe benefici al bambino e diminuirebbe la probabilitÃ...
Il corpo delle donne mostra i segni del parto anche a distanza di giorni e settimane: l'invito all'accettazione di sé di alcune neomamme, celebri ...