
Dove e perché la mortalità perinatale (in Italia e nel mondo) è più elevata
Secondo l'Oms, la mortalità perinatale può essere considerata come l’indicatore della qualità dell’assistenza fornita alla ...
Il racconto di una giovane mamma di soli 23 anni che di fronte ad una gravidanza inaspettata, insieme al futuro papà, sceglie la vita.
Sono al settimo mese di una gravidanza inaspettata, ma voluta, sicuramente. Inaspettata, in quanto il giorno in cui dovrebbe nascere la mia piccina, compirò solo 23 anni, e sono sposata da soli due mesi, tutto fatto in fretta e furia, per cercare di darle più stabilità possibile.
Sono una studentessa accanita, e quando io e mio marito abbiamo saputo c’è sembrato che il mondo ci crollasse addosso, per non parlare poi delle nostre famiglie, entrambe legate a forti valori, che ancora oggi sono molto forti al sud!
In principio, impauriti, spiazzati, non sapevamo cosa fare, avevamo pensato anche all’opzione più subdola possibile, quella di interrompere la gravidanza, ma poi non ci siamo riusciti, non ci sembrava giusto far finta di niente, ed eliminare il problema, poi quel dolce esserino che si sviluppava dentro, è stato il dono più bello che Dio potesse regalarci.
Io ed il papà siamo da sempre stati innamoratissimi, per entrambi il primo ed unico grande amore, ma da quando aspettiamo lei, siamo ancora più uniti ed assuefatti l’uno dall’altro.
A volte mi sento tremendamente in colpa quando penso che, a causa mia, lei potrebbe non esserci, penso che questa sensazione sarà sempre con me, come se fosse una sorte di punizione per averci solo pensato ad una cosa così brutta…
Valentina 31/10/2007
Se vuoi aggiornamenti su 9 Mesi d'Amore inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Secondo l'Oms, la mortalità perinatale può essere considerata come l’indicatore della qualità dell’assistenza fornita alla ...
Per anni è stato descritto più come un mito che come un dato di fatto. ...
Il nuovo studio indaga se c'è correlazione tra insonnia materna e ansia pre e post ...
Le difficoltà del post parto, i sentimenti confusi, la stanchezza e i pianti a dirotto. ...
A darne conferma uno studio effettuato dall'Università di Kyoto su un campione di neo mamme. ...
La super modella americana, Gigi Hadid, ha annunciato su Instagram la nascita della sua primogenita: ...
L’ernia ombelicale nel neonato è una patologia che crea notevole ansia nei genitori. Ma è ...
Asili nido e scuole per l'infanzia ai tempi del Covid-19. Un vademecum per i genitori ...
Il setto uterino è un'anomalia che compare già durante lo sviluppo embrionale, dovuta al mancato ...
Si tratta di contrazioni fisiologiche che aiutano a riportare l’utero alla forma pre-gravidica. Ecco alcuni ...