
Angelina Jolie e il suo essere madre in Pandemia: "Non sono una mamma casalinga"
Mettere in discussione il proprio modo di essere madre in un periodo complicato che si sta vivendo può divenire un atto di coraggio. Angelina Joli...
Gioia e dolore, la perdita e poi nuovamente la scoperta di nuove gravidanze: l'emozionante racconto di Silvia.
Ciao a tutte, sono Silvia ed ho 31 anni. Sono sposata da quasi 5 anni e il 9 maggio 2009 scoprii con estrema gioia di essere incinta! Ho passato delle settimane fantastiche, anche se presto mi ritrovavo con mio marito a parlare di nomi, di possibilità sul sesso, ecc. Eravamo entrambi al settimo cielo! Cominciarono i primi controlli e tutto andava bene, poi un pomeriggio, all’improvviso, mi sento dire dal medico: ‘Signora, non c’è battito! Non dimenticherò mai quel momento, una parte di me si è spenta completamente!! Amavo già immensamente quella piccola creatura, anche se di poche settimane! Iniziarono gli esami ospedalieri e fu programmato il ricovero urgente per eseguire una ‘pulizia interna’, era la fine del mese di giugno, sicuramente una bella giornata con tempo da mare, ma di quel giorno ricordo solo un profondo dolore… non so se mi ha fatto più male l’intervento a cui mi sono sottoposta o essere assegnata ad un reparto, dove oltre a me e la mia compagna di stanza, altre 20 o più donne che avevano appena effettuato una interruzione volontaria di gravidanza ridessero e chiacchierassero come fossero al bar!
Ripeto: il dolore non passerà mai!! Ma un po’ si attenua, a me è successo così quando esattamente un anno dopo, a fine aprile 2010, scoprii di essere di nuovo incinta.
Questa volta però non l’ho vissuta molto bene, perché i primi mesi la paura che l’esperienza passata si ripetesse ha preso il sopravvento. Ora però ho uno stupendo bimbo di 9 mesi che mi riempie la vita!!!! Ho anche scoperto da pochi giorni di essere di nuovo in attesa… anche se non è stato programmato, sono felice di poter avere ancora questa opportunità: mettere al mondo un figlio/a.
Praticamente ogni giorno penso a quel bimbo/a che mio marito ed io non abbiamo potuto conoscere e lo porterò sempre nel mio cuore!!! So che la mia vita come mamma è iniziata nel 2009 e sta continuando, ora spero che anche questa gravidanza proceda bene, così da poter dare un fratellino o sorellina al mio piccolo ometto!! Grazie per la possibilità che date di poter esprimere ciò che proviamo. Un saluto
Silvia 16/09/2011
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Mettere in discussione il proprio modo di essere madre in un periodo complicato che si sta vivendo può divenire un atto di coraggio. Angelina Joli...
Le ragadi al seno sono delle piccole ferite che si formano intorno al capezzolo se la posizione del lattante durante la suzione non è corretta. Ec...
La dermatite seborroica, o crosta lattea, causa la formazione di squame giallastre sulla fronte e sul cuoio capelluto del neonato. Compare entro i ...
Secondo l'Oms, la mortalità perinatale può essere considerata come l’indicatore della qualità dell’assistenza fornita alla madre e al bimbo ...
Per anni è stato descritto più come un mito che come un dato di fatto. Ma alcuni studi proverebbero che il deficit di attenzione e di memoria in ...
Il nuovo studio indaga se c'è correlazione tra insonnia materna e ansia pre e post pandemia. Quali conseguenze ha portato alla luce l'epidemia sul...
Le difficoltà del post parto, i sentimenti confusi, la stanchezza e i pianti a dirotto. Queste le prime parole di Valentina Schifilliti sulla sua ...
A darne conferma uno studio effettuato dall'Università di Kyoto su un campione di neo mamme. I livelli di ossitocina rendono le madri più inclini...
La super modella americana, Gigi Hadid, ha annunciato su Instagram la nascita della sua primogenita: "Mia figlia ha già cambiato il nostro mondo"....
L’ernia ombelicale nel neonato è una patologia che crea notevole ansia nei genitori. Ma è bene specificare che l'ernia neonatale è un disturbo...