
In che modo si può accedere all'Ivg? Entro quante settimane? Quanti medici sono obiettori? Ecco la guida su come abortire in Italia.
La struggente storia di una mamma che scopre che il bimbo che porta in grembo è malato di talassemia e dopo un parto alle 13a settimana dà alla luce il mio bambino morto.
Dopo diversi tentativi per rimanere incinta, finalmente la bella notizia… io e mio marito sapevamo dei rischi che comportava una mia gravidanza.
Per farla breve, noi abbiamo l’anemia mediterranea, e questo comporta in una possibilità su quattro che il feto sia affetto dalla talassemia maior, una malattia del sangue che lo porterebbe a ad avere dalla nascita (se riusciva a nascere) trasfusioni di sangue ogni 15 giorni. L’unica possibilità che aveva per sopravvivere era un trapianto di midollo osseo.
Dall’inizio sono cominciate le prime ecografie. In una ricordo che si muoveva tanto… ci salutava con la manina… ero felicissima quel giorno, al settimo cielo… cresceva bene, anche più del dovuto, infatti il dottore diceva che si portava una settimana avanti… facevo diecimila progetti, speravo tutto andasse per il verso giusto… era la cosa più bella che mi potesse arrivare…
All’undicesima settimana faccio la villocentesi per sapere se il mio bimbo è affetto da questa malattia oppure no. In quel’occasione potevo anche sapere con certezza il sesso del mio angioletto.
Dopo circa una settimana di dura attesa arriva la sentenza… il feto è malato.
I dottori non mi danno speranza, mio marito neanche… nel momento di un mio più totale dolore mi convincono che la cosa più giusta da fare è abortire, sia per me che per il bambino, per evitare ogni sofferenza futura…
E così, mi ricoverano in ospedale dove iniziano dei trattamenti per aprire l’utero… sarà un parto naturale, mi disse il dottore, e dopo un travaglio di sette ore ho dato alla luce il mio bambino morto.
Uscii dall’ospedale distrutta dal dolore, il mio cuore non si è ripreso più, la depressione mi ha sfiorata, se non addirittura colpita in pieno. Attraversai il corridoio del reparto in lacrime… sentivo tanti bimbi piangere tranne il mio, e dopo tanto dolore per il parto, uscivo da quel maledetto ospedale senza portarmi nulla a casa.
Dopo una settimana mi arrivarono a casa anche i risultati per sapere il sesso… era un maschietto… il mio maschietto… spero solo che un giorno mio figlio mi perdonerà per il male che gli ho fatto.
Flora 05/08/2009
In che modo si può accedere all'Ivg? Entro quante settimane? Quanti medici sono obiettori? Ecco la guida su come abortire in Italia.
La contraccezione d’emergenza è l'insieme dei metodi in grado di consentire alle donne un mezzo per prevenire una gravidanza indesiderata a segu...
Genitori single, mamme over, chidlfree convinte, papà che reclamano il loro spazio: il podcast Grembo vuole dare voce a tutte le realtà che compo...
Mito o realtà biologica? L'istinto materno, così come ci hanno abituati a pensarlo, non esiste. Ecco perché.
"Prenditi il tempo per sorridere", commenta su Instagram la star di Falling for Christmas mentre celebra in compagnia di amici e parenti l'arrivo d...
Un carosello di teneri scatti che mostra i primi passi verso la vita da neogenitori dopo la pausa dai social.
A gennaio 2023 l'ereditiera è diventata mamma di Phoenix, esperienza che le sta permettendo di crescere come donna, oltre che di sentirsi appagata...
L'attrice 29enne è diventata da poco mamma per la prima volta, questa esperienza le sta permettendo di entrare maggiormente in empatia con chi sta...
L'attrice, con un video su TikTok, riporta l'esperienza di essere madri su un piano decisamente più vicino alla realtà, lontano dalle immagini pa...
Non stiamo parlando solo di sensazioni o di stravolgimenti nella vita quotidiana ma (anche) di cambiamenti a livello fisico.