
Quando il bimbo impara a camminare, i genitori devono seguirlo dappertutto. Per aiutarli esistono le bretelle primi passi, anche se non tutti sono ...
Assumere antidepressivi durante la gravidanza potrebbe ritardare lo sviluppo del bambino.
È il risultato di uno studio che ha coinvolto 81.000 bambini danesi: i neonati, in particolare maschi, nati da madri che in gravidanza hanno assunto antidepressivi durante il secondo o terzo trimestre, hanno maggiori difficoltà nello stare seduti o camminare rispetto ai coetanei nati da madri che non hanno assunto psicofarmaci.
Anche se entro i 19 mesi non si notavano più particolari differenze in termini di competenze motorie, si è invece notato che questi bambini non riuscivano a tenersi occupati per più di 15 minuti consecutivi. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Pediatrics.
Quando il bimbo impara a camminare, i genitori devono seguirlo dappertutto. Per aiutarli esistono le bretelle primi passi, anche se non tutti sono ...
Gli zainetti paracolpi sono uno strumento molto importante per permettere al bambino di muovere i suoi primi passi in sicurezza e ai genitori di ri...
Anche se ancora troppo piccolo per camminare, il bambino deve avere i piedini coperti; per questo ci sono le scarpine da neonato, che non sono adat...
Soffrire di depressione non è una colpa, ma una malattia. Cosa succede alle donne incinta che assumono farmaci antidepressivi? Ecco le indicazioni...
Redinelle primi passi e guinzaglio per bambini per imparare a camminare: sono davvero utili? Il parere della pedagogista, oltre ad alcune testimoni...
Secondo uno studio americano la depressione nell'uomo può influenzare la probabilità di concepire un figlio nelle coppie in terapia per la fertil...
Venere e Marte in Gemelli: una settimana di esplorazione, creatività e crescita relazionale per i più piccoli.
Spieghiamo quali sono i sintomi (non specifici) e gli elementi da prendere in considerazione per riconoscere il tumore ovarico e quali impatti ha s...
L'asma complica la gravidanza e la gestazione può peggiorare la malattia: ecco cosa sapere e come gestire l'asma in gravidanza.
Sì, l'intelligenza artificiale può essere molto utile anche per migliorare la gestione di una gravidanza. Ecco come.