
Quali sono i primi sintomi di gravidanza?
In questo video il medico spiega come riconoscere i primi sintomi di gravidanza, quali sono ...
In questo video il ginecologo spiega come funziona il calcolo delle settimane di gravidanza e in quali casi può esserci una ridatazione.
Come si calcolano le settimane di gravidanza? E la data indicata è sempre corretta o può capitare che venga ricalcolata? In questo video tutte le risposte del dottor Sandro Zucca alle curiosità delle future mamme.
Il medico ci spiega innanzitutto come si contano le settimane di gravidanza, che, come noto, sono 40: il calcolo, però, non comincia effettivamente con la gravidanza ma due settimane prima, a partire cioè dal primo giorno dell’ultima mestruazione.
Questo perché non è possibile sapere con precisione quando è realmente avvenuto il concepimento, ma è più semplice ricordare la data dell’ultimo flusso mestruale.
A partire da qui viene quindi calcolata la gravidanza: si tratta ovviamente di un calcolo approssimativo, che può venire “aggiustato” con le prime visite mediche, osservando le dimensioni della camera gestazionale, le misure del feto e i valori dell’ormone beta hCG.
Se vuoi aggiornamenti su Come si calcolano le settimane di gravidanza? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
In questo video il medico spiega come riconoscere i primi sintomi di gravidanza, quali sono ...
Come si distinguono le perdite da impianto e lo spotting premestruale? In questo video il ...
In questo video il medico spiega quali possono essere le cause delle perdite di sangue ...
In questo video il medico spiega come funziona il calcolo della data presunta del parto, ...