
Sono previste alcune novità per ciò che riguarda l'assegno unico per i figli 2022. Un esempio è il bonus extra per i nuclei familiari dove entra...
Le funzioni del patronato, il servizio che offre ai cittadini e gli eventuali costi.
Il patronato è un servizio in genere istituito da un’associazione di lavoratori o da un sindacato, al fine di assistere gratuitamente i lavoratori, i pensionati e le categorie di persone disagiate come i disoccupati e gli invalidi civili.
Il patronato garantisce informazione, assistenza e consulenza per l’identificazione dei diritti previdenziali, assistenziali e sanitari di cui l’utente potrebbe avere bisogno.
Per raggiungere questi obiettivi, in genere, il patronato svolge le seguenti funzioni:
Il servizio fornito dal patronato è gratuito, ad esclusione dell’attività legale, per la quale è prevista una quota di partecipazione da parte dell’assistito.
Sono previste alcune novità per ciò che riguarda l'assegno unico per i figli 2022. Un esempio è il bonus extra per i nuclei familiari dove entra...
A quindici anni dalla maternità, i salari lordi annuali delle madri risultano essere di 5.700 euro inferiori a quelli delle donne senza figli risp...
Per agevolare il rientro al lavoro dopo il congedo di maternità la legge prevede alcune misura a tutela della donna lavoratrice: vediamo insieme q...
Per una mamma, lavorare da casa presenta un grande vantaggio in termini di conciliazione tra famiglia e lavoro, ma non mancano anche gli aspetti ne...
"Sono una casalinga e sono una matriarca. Una vita stabile mi aiuta con la mia musica. Ma in questo momento, tutto ciò che ho nel cervello sono i ...
L'estate, per le mamme che lavorano, trascorre all'insegna di pensieri contrastanti ed emozioni contraddittorie, tra la speranza, a volte vana, di ...
"Continuo a sentire storie di donne che hanno avuto la stessa esperienza: vivere momenti difficili durante la gravidanza e la maternità ma avere q...
Genitori separati che, a causa dei conflitti, non riescono a gestire l'educazione dei propri figli? Scopriamo la figura del coordinatore genitoriale.
Tra le figure (non sanitarie) di supporto alle donne in gravidanza c'è anche quella della doula. Scopriamo di cosa si tratta.
Da qualche anno è sempre più facile trovare in diversi luoghi parcheggi contraddistinti da strisce di colore rosa e apposita segnaletica. Scopria...