
Antidepressivi in gravidanza, le conseguenze sullo sviluppo del bambino
L'assunzione di antidepressivi durante la gravidanza può influire sullo sviluppo del bambino, che in futuro potrebbe soffrire di ansia e depressio...
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Jama (Journal of the American Medical Association) un antiemetico generalmente prescritto per contrastare la nausea e il vomito durante la gravidanza, non è risultato associato a un aumento del rischio di malformazioni, aborto spontaneo o morte fetale.
L’analisi, condotta da Bjorn Pasternak dello Statens Serum Institut danese, ha incluso oltre 40mila donne a cui è stata somministrata la metoclopramide per contrastare la nausea durante le prime settimane di attesa. La metoclopramide è un farmaco spesso consigliato alle donne incinte quando trattamenti con antistaminici e vitamina B6 non sortiscono gli effetti sperati.
Dai risultati, inoltre, non sono emersi aumenti dei tassi di parto pretermine, di basso peso alla nascita e di diminuzione della crescita fetale associata all’uso di metoclopramide in gravidanza.
Articolo originale pubblicato il 22 ottobre 2013
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a concepimento, gravidanza e genitorialità.
L'assunzione di antidepressivi durante la gravidanza può influire sullo sviluppo del bambino, che in futuro potrebbe soffrire di ansia e depressio...
La nausea è uno dei più diffusi tra i disturbi associati alla gravidanza. Generalmente compare fra la quinta e l'ottava settimana di gestazione e...
Subito dopo il concepimento potrebbero manifestarsi alcuni sintomi come stanchezza, tensione al seno, nausea, mal di schiena e perdite da impianto:...
Approvato dalla FDA il primo medicinale mirato per il trattamento dei sintomi della depressione post-partum: sarà disponibile negli Usa.
La storia della modella Sheridyn Fisher, che durante la gravidanza ha combattuto con un disturbo particolarmente debilitante, l'iperemesi gravidica.
Nei 9 mesi di gravidanza i cambiamenti fisici e ormonali nel corpo della donna provocano numerosi fastidi: ecco quali sono i più frequenti e come ...
Secondo uno studio americano la depressione nell'uomo può influenzare la probabilità di concepire un figlio nelle coppie in terapia per la fertil...
In alcuni casi la nausea in gravidanza è così forte da rendere necessario il ricovero in ospedale: cosa significa avere l'iperemesi gravidica, ch...
Alla 23esima settimana di gestazione Marzia riceve la diagnosi di una leucemia particolarmente aggressiva: i medici dell'ospedale di Palermo decido...
L'assunzione di farmaci antidolorifici in gravidanza potrebbe compromettere la futura fertilità dei figli, secondo uno studio dell'Università di ...