
Vivere "green" con i bambini piccoli: 5 consigli da mamma
Conciliare l'impegno di crescere dei bambini piccoli con il rispetto della natura non è impossibile: ...
Un'iniziativa che prevede la piantumazione di 100 alberi e una nuova area verde di 1.400 mq: è la prima parte di un progetto dedicato alla cura del verde a cui ha aderito anche Mellin.
Un’area verde di 1.400 mq popolata con 100 alberi. È il progetto curato da Mellin insieme al Comune di Milano, che vedrà l’azienda farsi promotrice della cultura della tutela dell’ambiente. La grande area sorgerà di fronte all’Ospedale San Paolo, nella zona sud del capoluogo lombardo, a beneficio dei quartieri Boffalora e Barona.
L’iniziativa è parte della campagna “Più alberi per i nostri bambini” nata in collaborazione con AzzeroCO2, ed è stata presentata in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra il 5 giugno.
Una quota di verde pubblico che si somma, ricorda l’assessore al Verde e Urbanistica Pierfrancesco Maran, agli oltre 450mila alberi presenti in città. Il numero, ha spiegato Maran, “è destinato a incrementare notevolmente anche grazie al contributo di cittadini, associazioni e aziende che collaborano a rendere la nostra città più verde e vivibile”.
Fabrizio Gavelli, AD Mellin, spiega:
Il nostro Paese sta vivendo l’inverno demografico più difficile della sua storia e i bambini, così come l’ambiente, rappresentano il futuro di tutti noi. Mellin crede che la salute del pianeta e la salute delle persone sono interconnesse e sogna un futuro dove sempre più bambini crescono in un mondo che preserva la natura. Per questo ha intrapreso un nuovo percorso che parte proprio con il parco di Milano; un impegno concreto che ha come fine ultimo non solo quello di aiutare il nostro Paese dal punto di vista ambientale, ma anche di sostenere lo sviluppo di luoghi di ritrovo e benessere per genitori e i bambini.
L’intervento che interessa la città di Milano fa quindi parte di un più ampio progetto che vuole sensibilizzare sul tema della cura dell’ambiente e del rispetto per la natura: l’iniziativa sarà ampliata anche a livello nazionale con il progetto Mosaico Verde, una campagna nazionale, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente, che si è posta l’obiettivo di piantumare 300mila nuovi alberi e tutelare 30mila ettari di boschi già esistenti in Italia.
Un progetto a cui ha aderito anche Mellin annunciando l’intenzione di piantare un albero ogni 50 bambini nati in Italia, con l’obiettivo di raggiungere quota 9mila nuovi alberi ogni anno.
Conciliare l'impegno di crescere dei bambini piccoli con il rispetto della natura non è impossibile: ...
Con questo impegno – conclude Gavelli – Mellin vuole contribuire a realizzare il sogno: insieme ad una parental policy innovativa che supporta mamme e papà della nostra azienda e che è diventata un riferimento importante nel nostro Paese, Mellin si impegna a lavorare anche per un ambiente sempre più idoneo ad accogliere nuove famiglie e auspichiamo sempre più bambini. Mi auguro quindi, in un futuro non troppo lontano, di poter aumentare il numero delle piante e di vedere una nuova primavera nelle nascite. Non solo più alberi per i nostri bambini, ma più alberi per più bambini.
I primi alberi saranno piantumati il prossimo autunno.
Se vuoi aggiornamenti su Salute e Benessere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Parliamo di favismo, una particolare anemia emolitica, molto diffusa in Italia e che merita attenzione ...
Qual è la chiave della felicità familiare? La flessibilità psicologica è la risposta giusta. A ...
Per second opinion si intende un ulteriore parere per confermare o correggere una diagnosi medica. ...
La gravidanza ai tempi del Covid-19: le risposte della pediatra su su come gestire parto, ...
Si può concepire durante la premenopausa? E se sì, come distinguere i sintomi legati a ...
La Dott.ssa Nannini, specializzata in pediatria, spiega attraverso una video intervista come funziona il calendario ...
Il mosaicismo è una condizione che determina la presenza di linee cellulari con diverso patrimonio ...
I dati parlano chiaro: per i tumori infantili il tasso di sopravvivenza dei piccoli pazienti ...
Un infezione molto diffusa che in alcuni casi può provocare problemi durante la gravidanza: scopriamo ...
Ogni volta che si parla di placentofagia ci si divide tra favorevoli e contrari, ma ...