
Come svezzare il tuo bambino senza inquinare lui e il suo futuro
Esistono diverse opzioni per rendere lo svezzamento più "green" e meno inquinante. Che preferiate usare gli omogeneizzati, preparare le pappe in c...
Un gruppo di ricercatori finlandesi sostiene che troppa liquirizia, assunta durante la gravidanza, aumenta il rischio di parto prematuro.
La liquirizia, in particolare la glicirizina, componente principale della liquirizia nera, fa aumentare la produzione di prostaglandine dell’organismo, e si sa che farmaci simili si usano in ostetricia per indurre il travaglio e per accelerarlo, in caso di necessità.
Dopo aver raccolto dati sul consumo di liquirizia di circa 1000 donne e sulle caratteristiche della nascita dei loro bambini, i ricercatori si sono accorti che le donne che consumavano almeno 2 pacchetti e mezzo di liquirizia nera a settimana avevano partorito in media prima delle altre, spesso prima della 38ma settimana.
In verità lo studio si proponeva all’inizio di studiare l’eventuale effetto della liquirizia sul peso alla nascita di bambini nati regolarmente alla fine della gravidanza. La liquirizia non avrebbe alcun effetto sul peso alla nascita di bambini, ma le madri forti consumatrici di liquirizia nera paiono più a rischio delle altre di far nascere il bimbo prima della fine della gravidanza.
Si stanno, ora, raccogliendo dati sul consumo di liquirizia delle madri di bimbi nati pretermine a confronto delle madri di bimbi nati regolarmente a termine. Solo quando questo lavoro sarà terminato si potranno trarre conclusioni definitive sul rischio liquirizia in gravidanza. Per ora non resta che essere prudenti: un po’ di liquirizia ogni tanto va bene, ma senza esagerare.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Esistono diverse opzioni per rendere lo svezzamento più "green" e meno inquinante. Che preferiate usare gli omogeneizzati, preparare le pappe in c...
Sin dal momento del concepimento il feto si nutre di quello che mangia la mamma. Ecco perché seguire un corretto regime alimentare e provare delle...
Quale educazione alimentare è consigliata per i neonati? Ecco i consigli che la pediatra raccomanda coi bambini prima e dopo lo svezzamento, fino ...
L'omogeneizzatore è il robot da cucina per preparare omogeneizzati fatti in casa velocemente e in modo sano: i migliori modelli, le marche e le re...
Cucinare per i bambini piccoli, neonati compresi, non è mai stato così semplice: il cuocipappa è un robot multifunzione, basato sulla cottura a ...
L'aumento di peso durante la gravidanza è fisiologico e necessario, ma un aumento eccessivo (o insufficiente) potrebbe causare alcuni disturbi: ve...
Com'è l'alimentazione delle donne incinte? Migliore rispetto al passato, ma non ancora ottimale: uno studio evidenzia le cattive abitudini delle f...
I fermenti lattici svolgono un ruolo protettivo per la flora intestinale: ecco i benefici e le precauzioni durante la gravidanza.
Mangiare il pesce crudo in gravidanza è sicuro o è meglio evitare? La risposta non è "sì, sempre" ma neanche "no, mai": ecco le cose da sapere ...
Quali sono gli alimenti sconsigliati durante la gravidanza? Ecco i 5 cibi da evitare per il rischio di contrarre infezioni che possono mettere a ri...