
Settimana della salute della donna, visite gratuite in 190 ospedali
Dal 16 al 22 aprile in occasione della Giornata della salute della donna sarà possibile effettuare visite gratuite nei circa 190 ospedali italiani...
La falloppioscopia è l'esame ginecologico che permette di analizzare le pareti interne delle tube di Falloppio.
È l’esame ginecologico che permette di analizzare le pareti interne delle tube di Falloppio.
È un esame fondamentale per indagare sulle cause dell’infertilità femminile.
La tecnica è molto simile a quella di altri esami endoscopici. Dapprima si introduce in utero un catetere che viene fatto arrivare fino all’interno della tuba. In questo catetere viene introdotta la fibra ottica dotata di una minitelecamera, il falloppioscopio, che è lo strumento endoscopico più piccolo. Lentamente, poi, il ginecologo ritira il catetere in cui c’è il falloppioscopio che visualizza gradatamente tutta la zona. Le immagini filmate dal falloppioscopio vengono riprodotte su un monitor e registrate per essere analizzate. È un esame totalmente innocuo e indolore.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità .
Dal 16 al 22 aprile in occasione della Giornata della salute della donna sarà possibile effettuare visite gratuite nei circa 190 ospedali italiani...
Le cardiopatie congenite pediatriche sono anomalie del sistema cardiocircolatorio presenti già dalla nascita, non sempre compatibili con la vita. ...
L'ecografia premorfologica viene eseguita intorno alle 16 settimane di gravidanza e permette di individuare precocemente malformazioni e marker di ...
Il mosaicismo è una condizione che determina la presenza di linee cellulari con diverso patrimonio genetico in uno stesso individuo. Ne abbiamo pa...
L'estradiolo è un ormone sessuale i cui valori aumentano durante la gravidanza e diminuiscono con la menopausa; regola il ciclo mestruale e lo svi...
L'ecografia 3D permette di acquisire più immagini da angolazioni diverse e ricostruirle, tramite computer, per ottenere la tridimensionalità . Qua...
Tramite l'ecografia pelvica è possibile visualizzare la morfologia degli organi interni e ricercare eventuali anomalie. In gravidanza serve ad ave...
Tante le cause che possono provocare un'infertilità secondaria femminile; scopriamo quali sono individuando anche delle possibili soluzioni.
Il test sulla resistenza alla proteina C fornisce informazioni sul rischio trombotico in gravidanza: ecco quando farlo e quali sono i risultati.
Quale è il compito della proteina S della coagulazione, quando bisogna misurarla e quali sono i valori normali? Vediamolo insieme.