
Dalla qualità e dalla quantità di proteine presenti nel sangue è possibile indagare lo stato di salute della gestante e del feto; ecco come, qua...
chiede:
Salve dottore, è possibile capire dall’analisi del Dna mediante tecnica qf-pcr se la trisomia 21 è libera o ereditaria? Risultato(ISCN 2016): rsa(21)x3 assetto trisomico del cromosoma 21. La gravidanza è stata ottenuta in seguito ad ICSI e vorrei sapere se si può eseguire una diagnosi preimpianto sulle blastocisti congelate. Grazie.
Buongiorno signora, immagino intenda sapere se la trisomia 21 sia libera o da traslocazione, e la risposta è no: la qf-PCR è una tecnica di biologia molecolare che non dà informazioni sulla posizione del cromosoma, dovete aspettare l’esito del cariotipo. Per quanto riguarda la diagnosi preimpianto, la risposta invece è sì, oggi è possibile escludere aneuploidie cromosomiche (cioè trisomie e monosomie) prima dell’impianto.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Dalla qualità e dalla quantità di proteine presenti nel sangue è possibile indagare lo stato di salute della gestante e del feto; ecco come, qua...
Parliamo di ferro e gravidanza, del sospetto di anemia e degli esami del sangue da fare per tenere tutto sotto controllo.
Non rientra tra gli esami di routine da eseguire durante la gravidanza, ma la coprocoltura può a volte essere richiesta per identificare diverse i...
Non è tra quelli di routine, ma è un esame cui si ricorre in casi particolari per diagnosticare precocemente anomalie cardiache del feto così da...
Parliamo di quei globuli bianchi che aumentano in corso di un'infezione o di altri interventi del sistema immunitario. Scopriamo quando i valori an...
Anomalie nei globuli rossi possono portare a forme più o meno gravi di anemia; ecco a cosa serve il test di Simmel per prevenire e riconoscere le ...
Un esame che analizza i livelli di concentrazione di azoto nel sangue e che in alcune gravidanze può essere indispensabile prevedere.
Una diagnosi prenatale innovativa (e la più precoce al mondo) sviluppata in Italia per la diagnosi della talassemia e che può essere utile anche ...
L'esame della proteina C reattiva consente di individuare se è in corso un'infiammazione o un'infezione e valutare l'andamento della terapia. Ecco...
Cosa significa se dall'esame del sangue il valore del fibrinogeno è alto? E quando è basso? Ecco cosa c'è da sapere di una proteina molto import...
Grazie all'emissione delle onde dell'ecografia l'embrione "risponde" permettendo di individuarlo e sentirne il battito. Scopriamo cosa sono i cosid...