
La gravidanza è sempre meno un tabù, tanto che è sempre più normale mostrare con fierezza il proprio pancione. Analizziamo più da vicino il fe...
chiede:
Buonasera, le scrivo in quanto giovedì della scorsa settimana ho potuto vedere per la prima volta l’embrione con battito cardiaco ma allo stesso tempo mi è stato diagnosticato un distacco di 8 mm. Sono alla sesta settimana e mi è stato prescritto riposo e ovuli di progesterone da 200mg una volta al giorno. Mi capita di avere dei crampi al basso ventre.
Già prima di scoprire del distacco soffrivo di crampi “tipo mestruali” e mi è stato detto che è normale, sono gli organi che si adattano. I crampetti che ho ora mi sembrano leggermente diversi, più “pungenti”, brevi ma forti. A volte si verificano solo a destra o a sinistra. Sono un po’ preoccupata e mancano ancora più di dieci giorni alla prossima visita, quindi volevo capire se può essere ancora normale. Non ho perdite per il momento è non ne ho mai avute fino ad ora. Grazie mille e buona serata. Un cordiale saluto.
Buonasera, durante il primo trimestre trovare delle aree di distacco è piuttosto comune: consideri che il primo trimestre è una fase piuttosto delicata e per tale motivo questo tipo di eventi è piuttosto frequente. La terapia che le è stata somministrata è corretta per l’età gestazionale. Dovrebbe solo, in accordo col suo ginecologo, effettuare dei controlli ecografici per tenere sotto controllo quest’area di distacco e vedere se si riassorbe (evento che accade nella maggior parte dei casi).
Il fatto che non abbia perdite è considerata una cosa ottima, per tale motivo cercherei di tranquillizzarmi e di godermi questa prima fase della gravidanza, vedrà che la cosa si risolverà col tempo. Per quanto riguarda i crampetti, alcune donne hanno questa sensazione nelle prime fasi della gravidanza ma anche questo evento passa, molte volte è dovuto all’insediamento dell’embrione nell’endometrio.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
La gravidanza è sempre meno un tabù, tanto che è sempre più normale mostrare con fierezza il proprio pancione. Analizziamo più da vicino il fe...
Tante le domande, i dubbi e i timori di fronte a una diagnosi di diabete gestazionale. Facciamo chiarezza rispondendo alle principali domande in ma...
Spieghiamo quali sono i sintomi (non specifici) e gli elementi da prendere in considerazione per riconoscere il tumore ovarico e quali impatti ha s...
L'asma complica la gravidanza e la gestazione può peggiorare la malattia: ecco cosa sapere e come gestire l'asma in gravidanza.
Sì, l'intelligenza artificiale può essere molto utile anche per migliorare la gestione di una gravidanza. Ecco come.