
L'assunzione di sostanze psicotrope durante la gravidanza espone il feto a una sorta di dipendenza per cui dopo la nascita va in astinenza: ecco i ...
Con l'assunzione di metadone e di altre sostanze oppiacee utilizzate per il controllo della tossicodipendenza e del dolore, c'è un forte rischio per il bambino di sviluppare problemi alla vista una volta nato.
Ci sono tanti buoni motivi per evitare di assumere sostanze stupefacenti durante la gestazione. Uno di questi è che, in particolare, con l’assunzione di metadone e di altre sostanze oppiacee utilizzate per il controllo della tossicodipendenza e del dolore, c’è un forte rischio per il bambino di sviluppare problemi alla vista una volta nato.
È il risultato di uno studio portato avanti dai medici del Royal Hospital for Sick Children di Yorkhill, in Inghilterra, e del Princess Royal Maternity: 20 bambini in cura per difetti visivi erano tutti nati da madri che durante la gravidanza avevano assunto medicinali a base di oppiacei. Gli studiosi sottolineano che questa ricerca è la prima grande indagine sul modo in cui l’uso di oppiacei durante la gravidanza influenza lo sviluppo della visione nei neonati.
Tra i vari disturbi riconosciuti c’è la visione offuscata, una scorretta elaborazione delle immagini inviate dagli occhi al cervello, il nistagmo (che si mostra con rapidi movimenti oculari da lato a lato) e il socchiudere continuamente gli occhi.
L'assunzione di sostanze psicotrope durante la gravidanza espone il feto a una sorta di dipendenza per cui dopo la nascita va in astinenza: ecco i ...
Crescono il numero dei trapianti di utero e anche quello dei bambini nati da un utero trapianto; facciamo il punto su questa straordinaria opportun...
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle piÃ...
In ogni gravidanza è raccomandata la vaccinazione contro la pertosse. Si tratta dell'unico modo, infatti, per proteggere il neonato da una malatti...
L'emofilia condiziona la gravidanza? E in che modo? Ecco cosa c'è da sapere per avere una gravidanza sana.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...