
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
Una ricerca condotta da un gruppo di studiosi della Bispebjerg University Hospital di Copenhagen e pubblicata sulla rivista European Respiratory Journal, ha evidenziato come le donne affette da asma riscontrano maggiori difficoltà a concepire un bambino, impiegando più tempo delle altre per rimanere incinte e registrando tassi di gravidanza più bassi rispetto a quelli della popolazione generale.
I ricercatori sono giunti a questa conclusione dopo aver analizzato i dati relativi a 245 donne di età compresa fra i 23 e i 45 anni, con problemi di fertilità a prima vista inspiegabili e che si sono per questo sottoposte a trattamenti di procreazione assistita.
Le aspiranti mamme sono state sottoposte ad un test dell’asma, a test allergici e a questionari durante il loro trattamento di fertilità, rivelando che 96 delle 245 erano affette da asma. Esse sono state seguite fino all’inizio della gravidanza o alla fine del trattamento per la fertilità.
In media le donne senza asma hanno impiegato 32 mesi per ottenere una gravidanza, contro i 55 mesi delle donne con asma. Inoltre, solo il 39,6 per cento delle donne asmatiche è riuscita ad ottenere la gravidanza rispetto al 60,4 per cento delle donne senza asma. I ricercatori hanno inoltre accertato che la disparità tra i due gruppi aumenta con l’aumentare dell’età.
Secondo l’autrice dello studio Elisabeth Juul Gade, i ginecologi dovrebbero incoraggiare le donne affette da asma a intensificare i trattamenti per il loro disturbo prima di concepire e cercare di farlo in giovane età.
Lo studio si aggiunge ad una serie di altri studi pubblicati, che avevano precedentemente individuato una relazione tra l’asma e la fertilità.
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
Per avere consapevolezza della propria salute riproduttiva è possibile ricorrere anche i test di fertilità a domicilio. Scopriamo quali sono e co...
Quando si vuole pianificare una gravidanza è fondamentale tenere conto anche dell'età del partner maschile, sia per la minore fertilità che per ...
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Se si sta cercando una gravidanza (o la si vuole evitare) si può fare ricorso ai test di ovulazione, che indicano il momento di maggior fertilità...
I moderni test di gravidanza hanno un tasso di affidabilità del 99%, ma continuano a persistere metodi privi di fondamento scientifico che sosteng...
Cercare una gravidanza può a volte risultare più difficile del previsto; ecco come aumentare le probabilità di successo.
Questi risultati scientifici permetterebbero di sviluppare nuovi trattamenti per favorire il concepimento, quando esso non è possibile naturalmente.
I risultati emersi dalle ricerche hanno messo in discussione le ipotesi, ampiamente diffuse, secondo cui l'età materna è l'unico fattore da tener...
Gli aggiornamenti scientifici e gli studi condotti dalla dottoressa Tatjana Gibbons hanno riscontrato una parziale efficacia concreta. Per esserne ...