
Parto in casa: una scelta green, ma con attenzione
Partorire in casa può essere una scelta che punti a una nascita "naturale" e serena, ma occorre ponderare bene tutti i rischi e le possibili compl...
Gravidanza e travaglio a sorpresa in Inghilterra: la storia incredibile di Paul e Amanda.
La ‘dolce attesa’ più breve del mondo: Amanda Ross, 41 anni, ha difatti scoperto di essere incinta quindici ore prima di partorire.
È accaduto a Bristol, in Inghilterra. La donna stava facendo shopping con il compagno, Paul Dean, di 53 anni, quando improvvisamente ha avvertito quelli che le sono sembrati solo dei forti “crampi allo stomaco”, ha raccontato al Daily Mail. Così si è rivolta all’ospedale, dove è stata sottoposta a un’ecografia ricevendo la bella, quanto incredibile ed inaspettata, notizia: non si trattava di mal di stomaco, ma di una gravidanza al settimo/ottavo mese.
Tornata a casa e ancora sotto choc, durante la notte le sue condizioni sono peggiorate e il marito l’ha portata subito in ospedale. Era già in travaglio e circa 80 minuti dopo ha partorito con taglio cesareo una splendida bambina di nome Chloe.
La donna ha poi raccontato al Daily Mail di non essersi accorta di essere incinta perché non aveva mai avuto alcun sintomo… “Quando mi hanno detto che ero incinta ero terrorizzata” – ha raccontato Amanda – “Non avevo idea di come fosse potuto accadere, nessuna variazione, nessuna voglia, nessuna nausea e nessun calcio. E poi, pensavo fosse una cosa da fare 10 anni fa, non certo ora che ho più di 40 anni. Eravamo del tutto impreparati all’arrivo di un bambino, non avevamo nemmeno un cotton fioc in casa. Per fortuna le nostre famiglie sono state veramente utili e a stretto giro ci hanno fatto avere tutto ciò che ci serve”.
Anche, Paul, che sta insieme ad Amanda da 14 anni e ha già due figlie da un precedente legame ha pensato: “Da dove diavolo salta fuori questa bimba? Sono ancora sotto choc e devo riprendermi“.
La coppia non aveva figli e aveva paura all’idea di dover affrontare un evento tanto importante così all’improvviso. Ma ora, pur ammettono entrambi di essere ancora sconvolti, affermano che la loro bimba è, senza dubbio, la cosa più grande e più bella che avessero mai potuto desiderare.
Articolo originale pubblicato il 30 luglio 2013
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Partorire in casa può essere una scelta che punti a una nascita "naturale" e serena, ma occorre ponderare bene tutti i rischi e le possibili compl...
Cambiare la narrazione del parto si può. Trasformandola da "patologia" a momento da ricordare (e non solo per il risultato finale).
Preparare la valigia per il parto è un momento molto importante per le future mamme: ma quali sono i trucchi per renderla più ecosostenibile (e a...
Potenti, emozionanti, intense: queste 13 foto che immortalano le donne del Burkina Faso nel momento del parto sono davvero bellissime.
La cervice uterina si allarga e si assottiglia per permettere al bambino di passare nel canale del parto. Ecco le varie fasi della dilatazione e qu...
L'episiorrafia è l'applicazione dei punti di sutura che viene fatta dopo il parto a seguito dell'incisione del perineo detta episiotomia. Ecco cos...
Tutta la verità sul parto. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con l'autrice Elisa Origi, che sui cliché e le frasi fatte del parto ha scritto un l...
Coronavirus, parto in acqua e cesarei sottoposti a nuove raccomandazione per fronteggiare l'emergenza. Ne abbiamo parlato con il ginecologo, dottor...
COVID-19, arrivano aggiornamenti importanti per quanto riguarda la gravidanza, ma soprattutto il parto e l'allattamento.
I massaggi in travaglio possono contribuire a rilassare la partoriente e a lenirle i dolori, ma attenzione: non tutte le donne vogliono essere tocc...