
"Se il cuore è malato è meglio partorire entro le 40 settimane": le linee guida
Le nuove linee guida della Società europea di cardiologia indicano le raccomandazioni per la salute ...
Secondo un nuovo studio presentato all’European Congress of Endocrinology, le donne con ovaio policistico presentano più alti livelli di alcuni marker ematici associati al rischio cardiovascolare, rispetto a un gruppo di coetanee che hanno partecipato allo stesso gruppo di controllo.
Questi marker, aggiungono gli scopritori, potrebbero determinare un aumento del pericolo per il cuore più avanti negli anni. La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) colpisce il 5-10% delle donne in età riproduttiva.
Il team di Konstantinos Toulis dell’Aristotle University of Thessaloniki (Grecia) ha riesaminato 130 analisi condotte su 6.260 pazienti e 4.546 controlli, alla ricerca dell’incidenza di alcuni marker biologici nel sangue, “spia” del rischio cardiovascolare, scoprendo che 7 marker su 10 sono più elevati nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico.
Secondo il team greco queste donne sono dunque più esposte a sviluppare cardiopatie, rispetto alle coetanee.
Articolo originale pubblicato il 3 maggio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Patologie in gravidanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le nuove linee guida della Società europea di cardiologia indicano le raccomandazioni per la salute ...
La sindrome dell'ovaio policistico è uno squilibrio ormonale molto diffuso nelle donne in età fertile. ...
I nei sono macchie cutanee spesso innocue ma che, specie in gravidanza, possono rappresentare un ...
La placenta è un organo usa e getta, fondamentale per il feto, ma che può ...
Il legamento rotondo dell’utero è un cordone elastico, che può causare fastidio in gravidanza, soprattutto ...
Durante i nove mesi di gravidanza è possibile che si manifestino delle perdite vaginali: cosa ...
La sindrome di Hellp in gravidanza: cos'è, come si interviene e quali sono i sintomi. ...
Cosa si intende per gravidanza extrauterina e perché si verifica, quali sono i sintomi che ...
Molte donne soffrono di reflusso in gravidanza, ma perché? È una condizione comune soprattutto negli ...
La listeria in gravidanza ha un'incidenza alta ed è molto pericolosa non solo per la ...