
Da anni, su YouTube e suoi suoi canali social, Roberta fa la divulgatrice su un argomento molto importante, ovvero limiti e tormenti della sindrom...
Secondo un nuovo studio presentato all’European Congress of Endocrinology, le donne con ovaio policistico presentano più alti livelli di alcuni marker ematici associati al rischio cardiovascolare, rispetto a un gruppo di coetanee che hanno partecipato allo stesso gruppo di controllo.
Questi marker, aggiungono gli scopritori, potrebbero determinare un aumento del pericolo per il cuore più avanti negli anni. La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) colpisce il 5-10% delle donne in età riproduttiva.
Il team di Konstantinos Toulis dell’Aristotle University of Thessaloniki (Grecia) ha riesaminato 130 analisi condotte su 6.260 pazienti e 4.546 controlli, alla ricerca dell’incidenza di alcuni marker biologici nel sangue, “spia” del rischio cardiovascolare, scoprendo che 7 marker su 10 sono più elevati nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico.
Secondo il team greco queste donne sono dunque più esposte a sviluppare cardiopatie, rispetto alle coetanee.
Da anni, su YouTube e suoi suoi canali social, Roberta fa la divulgatrice su un argomento molto importante, ovvero limiti e tormenti della sindrom...
Le nuove linee guida della Società europea di cardiologia indicano le raccomandazioni per la salute delle donne che soffrono di cardiopatie, anche...
Avere un battito cardiaco aumentato e irregolare è un impedimento per portare a termine una gravidanza? Quali i rischi. Ecco tutto quello che c'è...
Già dopo pochissime settimane il cuore del feto è formato e inizia a battere; il monitoraggio della sua frequenza cardiaca può essere utile in d...
Confermando le voci che giravano, l'attrice di Nope ha rivelato di aspettare un bambino durante la puntata del Saturday Night Live, il 3 dicembre 2...
Uno studio scientifico ha evidenziato come l'allattamento al seno faccia bene al cuore del bambino. I vantaggi per la salute di mamma e figlio a di...
Il 25% delle donne sane ha lo streptococco, un batterio solitamente innocuo ma che nell'1-2% dei casi può rivelarsi estremamente pericoloso in gra...
Circa un terzo delle donne in gravidanza soffre di una congestione nasale caratterizzata dall'assenza di altri segni di infezione delle vie respira...
Da quando la Corte Suprema americana ha ribaltato la sentenza Roe E. Wade del 1973, molti personaggi dello star system stanno raccontando le loro e...
Contrarre questo virus durante la gravidanza e trasmetterlo al feto può portare danni permanenti al nascituro. Si calcola che 1 bambino su 5 potre...