
Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
Un forte appetito durante la gestazione potrebbe essere correlato al sesso del nascituro, secondo uno studio.
Auguri, figli maschi e… buon appetito alle mamme in dolce attesa! I fiocchi azzurri, infatti, inducono un maggiore appetito durante la gravidanza. Lo ha dimostrato uno studio di Dimitrios Trichopoulos, epidemiologo dell’americana Harvard University.
Lo scienziato ha studiato quasi 250 donne in dolce attesa concludendo, come riportato qualche tempo fa sul British Medical Journal, che il maggior appetito tra coloro che aspettano un bimbo, è vestigia del passato evolutivo umano. È connesso al dismorfismo sessuale uomo-donna ma, precisa, tale differenza almeno per ora non sembra utile a predire il sesso del nascituro.
Il fatto che i maschietti siano in media alla nascita più grandi delle femminucce è, secondo quanto rilevato dall’esperto, in buon accordo con la fame delle mamme. Infatti, come riferito, l’aspirante mamma consuma il 10% in più di calorie, bruciando l’8% in più di proteine, introducendo un maggiore apporto di zuccheri e grassi quando aspetta un maschietto.
Gli scienziati, secondo quanto spiegato, hanno seguito le donne durante il secondo trimestre di gravidanza e hanno così evidenziato che è il maschietto a esigere più cibo dalla sua mamma sin nella pancia. Infatti, come precisato, il feto libera testosterone, l’ormone maschile, che però in questo caso serve a chiedere cibo in abbondanza alla propria mamma.
Niente paura, concludono gli studiosi, la mamma non si troverà ingrassata dopo aver partorito il suo bimbo. Tutto il surplus calorico, infatti, è sfruttato dal feto durante lo sviluppo embrionale.
Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
Per supportare lo sviluppo del feto è importante (anche) avere un microbiota sano ed equilibrato. Scopriamo cos'è e come mantenerlo in salute.
Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...
Conosciamo vantaggi (e rischi) dell'attività fisica in acqua durante la gravidanza scoprendo quali sono gli esercizi più indicati per ogni trimes...
I cambiamenti ormonali tipici della gestazione possono favorire e determinare anche l'insorgenza della sindrome del tunnel carpale. Vediamo cosa fa...
Moltissime donne durante la gravidanza sperimentano disturbi alle gengive. Il più delle volte è normale, ma è molto fastidioso. Ecco cosa è pos...
Occupiamoci, senza pregiudizi o moralismi, di sbalzi d'umore durante la gravidanza e di cosa fare per ridurne l'impatto sulla propria quotidianità .
In gravidanza spesso le gambe possono essere pesanti e gonfie: fra i rimedi utili, anche le creme defaticanti possono aiutare a trovare sollievo.
Molte donne durante la gravidanza sperimentano fastidi agli arti inferiori; scopriamo quando è una condizione normale (e come alleviarla) e quando...