
L'allarme del mondo scientifico sulla possibilità che a causa del Covid la bronchiolite possa presentarsi questo anno come la prossima epidemia ne...
Il virus sincinziale (VRS) colpisce neonati e bambini e, in queste ultime settimane, sta diventando una vera epidemia pediatrica. L'allarme arriva anche da Fedez che ne ha parlato dopo il caso che ha visto la figlia Vittoria soffrirne. Ma cos'è questa infezione e quanto è pericolosa per i più piccoli?
Dopo i primi giorni di silenzio, ora Fedez ne parla e lancia l’allarme sul virus sinciziale che ha colpito anche la figlia Vittoria. Ma cos’è questo virus respiratorio che colpisce i neonati con bronchiolite e polmonite e che ha visto, negli ultimi giorni, un aumento di casi di ricoveri in terapia intensiva pediatrica?
L’appello del rapper ai genitori italiani dopo il ricovero della piccola Vittoria è stato postato sul suo profilo Instagram:
Se avete figli piccoli fate molta attenzione, mi raccomando, questo virus Rsv, ovvero Respirarory Synctyal Virus, non va preso alla leggera.
L'allarme del mondo scientifico sulla possibilità che a causa del Covid la bronchiolite possa presentarsi questo anno come la prossima epidemia ne...
Sono molti i casi di bambini e neonati che nelle ultime settimane sono stati presi di mira dal virus sincinziale. Come specificato su msdmanuals:
Il virus respiratorio sinciziale (VRS) è una causa molto comune di infezione dell’apparato respiratorio, in particolare nei bambini. Quasi tutti i bambini contraggono l’infezione nei primi 4 anni di vita e molti nel primo anno.
L’infezione non rende completamente immuni, pertanto è possibile reinfettarsi. I focolai si presentano, di norma, nei mesi invernali (dicembre e gennaio i picchi) così come all’inizio della primavera.
Il VRS è la causa più comune di malattia dell’apparato respiratorio inferiore come bronchiolite nei piccoli lattanti ed è responsabile di oltre 50.000 ricoveri ogni anno negli Stati Uniti nei bambini d’età inferiore ai 5 anni.
Ma i neonati vengono spesso protetti dagli anticorpi materni trasmessi dalla placenta. Questa volta però non è stato così e questa epidemia è arrivata con largo anticipo facendo scattare l’allarme a medici e pediatri.
Mentre, i sintomi tipici di chi è affetto da virus sinciziale sono:
Per la seconda volta nel giro di qualche giorno la piccola Vittoria è stata ricoverata a causa di un comune virus che va tenuto sotto controllo ne...
Sull’argomento del virus respiratorio sinciziale (VRS) anche Fedez lancia l’allarme dopo la paura che ha visto coinvolta la figlia Vittoria di 7 mesi e il suo ricovero in Ospedale a causa dell’infezione respiratoria.
Il rapper ci ha tenuto a fare un appello ai genitori come lui, ovvero fare molta attenzione alla salute dei propri bimbi quando un virus come questo attacca i neonati.
Nel caso della piccola Vittoria, a trasmetterle il virus è stato il fratello maggiore Leone che, fa sapere Fedez, sta bene. Infatti, la forma più aggressiva è stata accusata proprio dalla neonata come spesso accade nei bimbi sotto l’anno di vita.
Ma in Italia sono diversi i ricoveri in terapia intensiva pediatrica di neonati che hanno presentato crisi respiratorie a causa del virus VRS. Sono 16 i bambini e neonati che a Padova sono stati ricoverati, 4 di loro addirittura intubati in rianimazione. Mentre, a Roma, sono 1o i ricoverati, di cui 2 neonati di un mese di vita in terapia intensiva. Ma la situazione è pressappoco identica anche in molte altre regioni d’Italia. È una vera e propria epidemia e l’allarme è generale.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Capo indispensabile per nascita e primi mesi, le tutine per neonato devono adattarsi alla stagione ed essere comode anche per i genitori, nel momen...
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scegliere le decorazioni per la cameretta del neonato è sicuramente un momento molto piacevole. Ecco alcuni consigli per non sbagliare.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.