Gentilissimi dottori, buongiorno
sono la mamma di una bambina di quasi 4 anni (li compirà fra 3 mesi) che
meno di 1 mese fa è stata operata d’urgenza per invaginazione
intestinale.
Per fortuna l’operazione è andata bene, il problema è stato preso in
tempo
e non c’è stato bisogno di fare resezioni dell’intestino, anche se
l’appendice era anche’essa invaginata ed è stata tolta.
La ripresa post operatoria è stata ottima fisicamente, anche se purtroppo
con strascichi psicologici.
Ora però la bimba si ritrova con una cicatrice che le “occupa” quasi
tutta
la pancia in senso verticale e attraversa pure l’ombelico, all’incirca è
5
cm sopra e 5 cm sotto l’ombelico, in più ha due “punti” uno sopra e uno
sotto la cicatrice a distanza di circa 1/2 cm da essa, punti ai quali era
“ancorato” il filo di sutura.
Insomma, questa cicatrice che in tutto è lunga circa 10 cm è esattamente
al centro della pancia!
Il chirurgo mi ha spiegato che la sutura era solo interna e i sue “punti”
servivano da ancoraggio, infatti da essi uscivano i fili .
Appena tolti i punti, ho chiesto al chirurgo se fosse opportuno mettere
qualche crema per attenuare il più possibile la cicatrice, alcune amiche
mi avevano consigliato creme come SKarflex o Sameplast, ma il chirurgo mi
ha detto di non mettere nulla…
Cicatrice post operatoria su bimba di 4 anni: soluzioni?
Cara signora,
ho letto la storia della sua bambina.
L’evoluzione di una cicatrice in corso di guarigione va seguita per diversi
mesi ed i presidi terapeutici sono tanti, alcuni gestibili a domicilio altri
nell’ambulatorio medico.
Per prevenire un peggioramento della cicatrizzazione può applicare per
uno-due mesi una volta al giorno una crema o gel tipo Sameplast o Kaloidon
gel. È importante che il gel venga applicato massaggiando la cicatrice
lungo il suo asse maggiore per 5-10 minuti al giorno, se possibile.
In aggiunta, potrebbe applicare dei foglietti di silicone tagliati da lei
stessa a strisce delle dimensioni della cicatrice lasciati in sede per buona
parte del giorno per 20-30 giorni, rinnovati ogni 2-3 giorni quando se ne
è consumata la parte attiva. Potrebbe servire nelle parti più dure della
cicatrice, se sono presenti, ma se la cicatrice è tuttora morbida può usare
solamente il gel. Comunque, una marca di questi prodotti è “Cicare”. La
richieda in farmacia.
Se avesse dei dubbi prenoti una visita con uno specialista.
Sinceri saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Medico estetico