
Rispetto a cinquant'anni fa il fenomeno dell'obesità infantile è triplicato. Una vera e propria emergenza (non solo alimentare) di cui è necessa...
Le donne che in gravidanza sono esposte ad inquinamento atmosferico danno alla luce figli con peso minore. Lo afferma uno studio condotto nella città di New York e pubblicato dall’American Journal of Epidemiology, che ha correlato il peso soprattutto con le polveri ultrafini e gli ossidi di azoto.
Lo studio della Alpert Medical School della Brown University ha usato i dati sul peso di circa 250mila bambini nati a New York tra il 2008 e il 2010, incrociandoli con quelli sull’inquinamento dell’aria, in particolare sulle pm 2,5 e sull’ossido di azoto, sulla base dell’indirizzo di residenza delle neomamme.
Il risultato è stato che i bambini “perdono” alla nascita 48 grammi per ogni 10 microgrammi per metro cubo di polveri in più medi a cui sono esposti, mentre 10 parti per miliardo in più di ossidi di azoto fanno scendere il peso in media di 18 grammi.
“Anche se per un singolo bimbo si tratta di diminuzioni di peso che non sono preoccupanti, il fatto che un’intera popolazione mostri questo spostamento verso il basso invece può nascondere un problema di salute pubblica – hanno spiegato gli autori -. Il risultato dovrebbe mettere in allarme le istituzioni, perché ogni riduzione dell’inquinamento potrebbe tradursi in un miglior stato di salute dei neonati“.
Rispetto a cinquant'anni fa il fenomeno dell'obesità infantile è triplicato. Una vera e propria emergenza (non solo alimentare) di cui è necessa...
Dormire regolarmente almeno un'ora al giorno durante le ultime settimane di gestazione porterebbe benefici al bambino e diminuirebbe la probabilitÃ...
Cosa succede se l'osteoporosi si verifica durante la gravidanza quando il contributo di calcio è maggiore? Conosciamo cause, sintomi e trattamento...
È tra le infezioni più contagiose che può provocare seri pericoli per il parto e per la trasmissione della malattia al feto (con conseguenze mol...
Il 25% delle donne sane ha lo streptococco, un batterio solitamente innocuo ma che nell'1-2% dei casi può rivelarsi estremamente pericoloso in gra...
Circa un terzo delle donne in gravidanza soffre di una congestione nasale caratterizzata dall'assenza di altri segni di infezione delle vie respira...
Da quando la Corte Suprema americana ha ribaltato la sentenza Roe E. Wade del 1973, molti personaggi dello star system stanno raccontando le loro e...
Contrarre questo virus durante la gravidanza e trasmetterlo al feto può portare danni permanenti al nascituro. Si calcola che 1 bambino su 5 potre...
All'inizio della gestazione un anomali sviluppo di una massa di cellule al posto della placenta può causare la cosiddetta mola vescicolare, una fo...
Una recente ricerca ha messo in evidenza alcuni dati allarmanti sul diabete gestazionale. Secondo gli esperti, infatti, questa patologia ha subito ...